Calendario eventi a cura di Paolo Pulina

Mese precedente Giorno precedente Prossimo giorno Prossimo mese
Per Anno Per Mese Per Settimana Oggi Cerca Salta al mese

“Sa die de sa Fraternidade” a Piobbico (PU) - Associazione Culturale "Eleonora d'Arborea" – Pesaro

Domenica, 25. Settembre 2016, 09:30 - 17:00
Visite : 375

“Sa die de sa Fraternidade”  a Piobbico (PU), 25 settembre 2016.

L’Associazione Culturale "Eleonora d'Arborea"  di Pesaro, nata nel 2009,  promuove la cultura, l’arte, l’ambiente, la tradizione e il costume della Sardegna nella  provincia di Pesaro e Urbino, dove vivono circa 500 cittadini di origine  sarda sparsi in diverse zone e anche in quella di Piobbico e paesi limitrofi. Essa conta oltre 150 soci.

Ogni anno l’Associazione realizza con la popolazione locale un incontro ricreativo e culturale denominato “Sa die de sa Fraternidade” nel segno della fratellanza con le comunità locali.  Nel 2016, considerati i buoni rapporti  tra la  comunità dei sardi e quella locale, l’iniziativa sarà realizzata nel Castello dei Brancaleoni  con il patrocinio e la co-organizzazione  del Comune di Piobbico.

I Sardi residenti a Piobbico  sono entusiasti ed  hanno dato la loro disponibilità,  insieme a familiari e amici, a partecipare all’evento coinvolgendo la Pro-loco e la comunità locale.

Con la manifestazione “Sa die de sa Fraternidade” quest’anno oltre a celebrare la festa nel segno della fratellanza tra i sardi emigrati nella zona di Piobbico con la popolazione locale, s’intende promuovere la conoscenza del territorio di un Comune sardo. Saranno  presentate le tradizioni, l’ambiente naturale, le migliori espressioni di artigianato e dell’arte. Il territorio proposto è quello di Ulassai, con il patrocinio dell’Amministrazione comunale,  l’esibizione del gruppo folcloristico  Santa Barbara, la mostra dei tessuti artigianali  della Cooperativa tessile “Su Marmuri” e i loro prodotti alimentari, dolci e vini.

La finalità è anche  quella di rafforzare i legami con la Sardegna attraverso forme di collaborazione economiche, sociali e culturali tra i nostri soci, gli abitanti del comune di Ulassai e la comunità marchigiana. 

La festa  è  domenica 25 settembre 2016 e si svolge come segue.

Ore 9.30    accoglienza

Ore 10.00 santa Messa e a seguire corteo in costume rinascimentale e sardo

Ore 11.00 saluto di benvenuto

Ore 11.30 visita del Castello

Ore 13.00  pranzo con menu sardo/marchigiano

Ore 15.00 musiche e balli con il gruppo folcloristico di Ulassai, proiezioni immagini della Sardegna, esposizione libri, artigianato, stand associazione per il tesseramento, libri e gadget, punto informativo del Club Cagliari calcio di Ancona.   (Luciano Zucca, presidente)

Luogo Piobbico (PU), presso Castello dei Brancaleoni
Contatto Tel. 0721/580950; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.assoculturasarda.com

Calendario Eventi

Aprile 2025
D L M M G V S
1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30

Logo A domo nostra Versione definitiva

Sardinia everywhere

sardegna everywhere

sarda tellus blocco

Solidarietà Terremoto

Euro
€ 24.801,00
qq1HpjSW5 

logo musica circolo

Solidarietà Sardegna

Euro
€ 227.582,33

aiuto sardegna

Galleria fotografica

Ultime notizie

Area riservata

 

Copyright © 2015. All Rights Reserved.