Calendario eventi a cura di Paolo Pulina

Mese precedente Giorno precedente Prossimo giorno Prossimo mese
Per Anno Per Mese Per Settimana Oggi Cerca Salta al mese

Assemblea straordinaria per elezione delegati e manifestazione “Per non dimenticare la Prima guerra mondiale”– Associazione Sardi in Roma “Il Gremio”

Sabato, 15. Ottobre 2016, 17:00 - 20:00
Visite : 260

A Roma, sabato 15 ottobre 2016,  Sala Italia (UNAR) via Aldrovandi 16, due eventi: 

1) Alle ore 17.00, Assemblea straordinaria, riservata ai soli soci de “Il Gremio”, che delibererà sui  delegati (indicati dal Direttivo) che parteciperanno al sesto Congresso nazionale della FASI a Cagliari dal 28 al 30 ottobre.

2) Alle   ore 17. 30,  l’Associazione Sardi in Roma “Il Gremio” e l’Associazione degli Umbri a Roma organizzano la manifestazione “Per non dimenticare la Prima guerra mondiale”.

Nel 1915 iniziò per l'Italia la Prima guerra mondiale e anche la Sardegna diede il suo contributo di vite e di mezzi. La maggior parte dei soldati sardi, per il 95% contadini e pastori, fu arruolata nella Brigata “Sassari” che nel corso della guerra ebbe modo di distinguersi in molte imprese, come sul Carso o sull'Altopiano di Asiago,  molte delle quali rievocate da Emilio Lussu in “Un anno sull'Altipiano” e che saranno insignite di due Medaglie d'oro al valor militare.  Alla fine del conflitto (novembre 1918), le perdite tra i militari sardi (13.602) saranno le più alte tra i contingenti italiani al fronte (il 13% circa degli arruolati, contro la media nazionale del 10%). Ma fra i componenti della Brigata “Sassari” ci furono anche Umbri come illustrerà il prof. Adolfo Puxeddu, originario di Cagliari, Gairo e Aritzo, residente a Terni, professore emerito di Medicina Interna dell'Università degli Studi di Perugia, autore del libro  intitolato “I Fanti Umbri della Brigata ‘Sassari’’”.

Con l’autore saranno presenti: il prof. Romano Ugolini, presidente del Vittoriano, e i proff. Duilio Caocci  e Ignazio Macchiarella,  dell’Università di Cagliari, esperti  di Storia della musica e di canti sardi, con “Sa Campana Trista” - Voci e canti dei soldati della prima guerra mondiale (evento presentato il 27 maggio 2016 presso l’Università di Cagliari).

A seguire Laura Pisano, ordinario di storia del giornalismo nella Facoltà di lingue e letterature straniere dell'Università di Cagliari, già apprezzatissima interprete di “Cantare le donne” in occasione de “L’Isola che c’è 2013”, eseguirà, accompagnandosi con la chitarra, alcune famose canzoni popolari sulla guerra.

A conclusione brindisi con i prodotti sardi e umbri.

Introdurranno Maria Caterina  Federici, presidente Umbri, e Antonio Maria Masia, presidente Gremio.

Luogo Roma, c/o locali UNAR, Sala Italia, via Ulisse Aldrovandi 16
Contatto Tel. 06/36000208 – 335/6960036; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.ilgremiodeisardi.org

Calendario Eventi

Aprile 2025
D L M M G V S
1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30

Logo A domo nostra Versione definitiva

Sardinia everywhere

sardegna everywhere

sarda tellus blocco

Solidarietà Terremoto

Euro
€ 24.801,00
qq1HpjSW5 

logo musica circolo

Solidarietà Sardegna

Euro
€ 227.582,33

aiuto sardegna

Galleria fotografica

Ultime notizie

Area riservata

 

Copyright © 2015. All Rights Reserved.