Sei qui: HomeCalendario eventi a cura di Paolo PulinaInaugurazione della mostra “Dalla Sardegna alla Cina. La tragedia della guerra, la nostalgia del paese nelle lettere di un marinaio sardo” – Circolo "AMIS-Emilio Lussu" di Cinisello Balsamo (MI)

Calendario eventi a cura di Paolo Pulina

Mese precedente Giorno precedente Prossimo giorno Prossimo mese
Per Anno Per Mese Per Settimana Oggi Cerca Salta al mese

Inaugurazione della mostra “Dalla Sardegna alla Cina. La tragedia della guerra, la nostalgia del paese nelle lettere di un marinaio sardo” – Circolo "AMIS-Emilio Lussu" di Cinisello Balsamo (MI)

Sabato, 12. Novembre 2016, 16:00 - 18:00
Visite : 321

A Cinisello Balsamo (MI), per iniziativa del  Circolo "AMIS-Emilio Lussu", sabato 12 novembre 2016, alle ore 16.00, presso l’Auditorium de “Il Pertini”, inaugurazione della mostra “Dalla Sardegna alla Cina. La tragedia della guerra, la nostalgia del paese nelle lettere di un marinaio sardo”, narrazione fotografica a cura di Giuseppe Tocco ed Elena Montani Tocco. 
Intervengono: 
Giuliana Franchini, docente presso la Facoltà di Storia dell’Università di Genova e cofondatrice dell’Archivio Ligure di Scrittura Popolare; 
Sandro Ghiani, responsabile del Sistema Bibliotecario Sarcidano - Barbagia di Seulo.  
Coordina Giuseppe Tocco  (A.M.I.S. Circolo E. Lussu), nipote di Giovanni Deidda. 
Sarà presente l’ assessore comunale alle Politiche culturali, Andrea Catania.
Lettura di alcuni brani delle lettere di Giovanni Deidda a cura di Oneiros Teatro. 
La mostra resterà aperta presso “Il Pertini” fino a domenica 20 novembre 2016 negli orari di apertura del centro culturale.
L’esposizione.  
E' il 1936. Un ragazzo di vent’anni, Giovanni Deidda, lascia Isili, il paese in provincia di Cagliari, nell’interno della Sardegna, dove è cresciuto e si arruola in Marina per vedere il mondo. A bordo dell’incrociatore Montecuccoli, sotto il comando di Alberto Da Zara, parteciperà alla crociera in Estremo Oriente. Cina, Australia, Giappone, Indocina: Paesi e modi di vivere straordinariamente diversi da tutto ciò che aveva conosciuto fino a quel momento, sfilano davanti ai suoi occhi curiosi e attenti. Conoscerà anche gli orrori della guerra: prima la guerra sino-giapponese, della quale è testimone, poi la seconda guerra mondiale. E proprio la guerra se lo porterà via, nel 1942, disperdendo nel nulla tutto il bagaglio di esperienze, speranze e progetti accumulati in quei sei anni in giro per il mondo. 

La sorte di Giovanni è simile a quella di tanti altri, di migliaia di giovani della sua generazione, tant’è che la sua vicenda incrocia, anche se in modo indiretto, le vicende altrettanto drammatiche di alcuni cittadini di Cinisello Balsamo. La mostra ripercorre le tappe del suo viaggio, illustrate dalle fotografie che egli ha scattato e raccolto e da brani delle lettere che puntualmente inviava alla famiglia, alle quali fanno da controcanto passi della biografia dell’Ammiraglio Da Zara, che quegli stessi eventi descrive con altre parole e altro sguardo. Ma nelle lettere Giovanni ritorna, anche ripetutamente, con il cuore alla sua Sardegna, alle feste di paese e ai momenti cruciali della vita contadina: il raccolto del grano, la vendemmia, la tosatura delle pecore. Questi richiami alla quotidianità del suo villaggio sono stati spunto per cercare analogie e differenze con la vita quotidiana di quegli anni a Cinisello Balsamo che, allora, era anch’esso un paese fondamentalmente agricolo. (Giuseppe Tocco ed Elena Montani Tocco)

Luogo Cinisello Balsamo (MI), presso Auditorium de “Il Pertini”
Contatto Tel. 02/66048257; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.circoloamis.it

Calendario Eventi

Aprile 2025
D L M M G V S
1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30

Logo A domo nostra Versione definitiva

Sardinia everywhere

sardegna everywhere

sarda tellus blocco

Solidarietà Terremoto

Euro
€ 24.801,00
qq1HpjSW5 

logo musica circolo

Solidarietà Sardegna

Euro
€ 227.582,33

aiuto sardegna

Galleria fotografica

Ultime notizie

Area riservata

 

Copyright © 2015. All Rights Reserved.