Calendario eventi a cura di Paolo Pulina

Mese precedente Giorno precedente Prossimo giorno Prossimo mese
Per Anno Per Mese Per Settimana Oggi Cerca Salta al mese

Spettacolo “Il Dio Petrolio” di Frantziscu Masala, con Camilla Soru e Andrea Congia” - Associazione Culturale “Grazia Deledda” di Vicenza

Venerdì, 18. Novembre 2016, 20:45 - 23:00
Visite : 423

A Vicenza,  venerdì 18 novembre 2016,  alle ore 20.45,  presso il Teatrino di Bertesina, Via San Cristoforo 27, “La Casa di Suoni e Racconti” e l'Associazione Culturale “Grazia Deledda” di Vicenza, nella ricorrenza del centenario della nascita di Frantziscu Masala, propongono lo spettacolo “Il Dio Petrolio” di Frantziscu Masala, con Camilla Soru (voce) e Andrea Congia (chitarra classica). A seguire il film documentario  “Vinti ma non convinti. Francesco Masala, il Capo Tribù nuragico”, firmato da Marco Gallus e prodotto dall’Associazione Culturale Cicitu Masala. Ingresso libero. 
Lo spettacolo 
“Il Dio Petrolio” di Frantziscu Masala 
Profezie della Catastrofe Antropologica. Inquiete Riflessioni Sonore 
Drammaturgia - Camilla Soru e Andrea Congia 
Produzione - Casa di Suoni e Racconti 
Camilla Soru - voce recitante 
Andrea Congia - chitarra classica/synth 
Lo spettacolo  
Trasposizione in Parola e Musica dell’opera attraverso cui Frantziscu Masala ha delineato in maniera dissacrante e concreta la profonda metamorfosi sociale, antropologica e ambientale che l’Isola di Sardegna ha subìto con l’impiantarsi dei grandi complessi industriali petrolchimici. Due Mondi si scontrano. Due i vertici contrapposti: il campanile e la ciminiera. Un solo Signore: il Dio Petrolio. Risuona la Campana della Morte. Le ritmate e povere ore di Arasolè cozzano contro la velocità ridente e devastatrice della Modernità di Sarrok. Soliloqui, ombre e timori scorrono rapidi nella mente del Prete Senza Madre, che non vuole farsi travolgere da un Progresso che non vede. Tra Parola e Musica, le pagine di un Diario si riflettono nella voce dell'attrice Camilla Soru e nelle musiche del chitarrista Andrea Congia. 
Il libro 
Scritto nel 1986, è stato pubblicato con Edizioni Castello con il titolo Il Dio Petrolio e nel 2001 Il Maestrale lo pubblica con il titolo Il Parroco di Arasolè. Don Adamo, sradicato dalla originaria comunità contadina, viene spedito ad amministrare la chiesa del paese-dormitorio di un polo petrolchimico. Le sue psicosi, le nevrosi e i complessi privati si mescolano e si identificano con il disagio storico di un'intera Civiltà, scissa tra un'identità culturale a brandelli ed il nuovo, alienante mondo dominato dal Dio Petrolio. 
Frantziscu Masala (Nughedu San Nicolò 1916 - Cagliari 2007) 
Narratore, poeta, giornalista, saggista e autore di Teatro. Nel 1951 vince il Premio Grazia Deledda e nel 1956 il Premio Chianciano. Sono questi gli anni in cui Frantziscu Masala delinea sempre più precise ed essenziali linee di pensiero intorno al tema “Sardegna” e a quello dei “Vinti”, in una sorta di sconsolato revanscismo. Nel 1978 è presidente del Comitadu pro sa Limba, che presentò la proposta di legge per il bilinguismo perfetto in Sardegna. Le sue opere sono tradotte in diverse lingue nel mondo. 
Gli artisti 
Associazione Culturale Tra Parola e Musica - Casa di Suoni e Racconti - www.facebook.com/traparolaemusica 
Nasce nel 2015 in seno ai percorsi del musicista Andrea Congia, della Rassegna “Significante” e dello Staff creatosi intorno a essa, da sempre dedicati allo Spettacolo e alla Parola e alla Musica. Ha lo scopo di liberare le Storie degli Uomini, raccontandole nelle vive performance, facendole viaggiare dalle pagine scritte all’Oralità e all’Azione. Esplora l’Arte, la Cultura, i Territori, i Linguaggi, gli Incontri, in costante sinergia con altre Realtà, nella ferma convinzione che Comunicare significhi Venire alla Luce. 
Camilla Soru 
Attrice di teatro e cinema, prende parte a numerosi spettacoli per diverse realtà culturali. Inizia la sua formazione a Bologna frequentando la Scuola di Teatro Colli e l'Accademia d'Arte Drammatica dell'Antoniano. Nel corso degli anni studia con diversi maestri tra i quali Anna Proclemer, Marco Baliani, Yves Le Breton, Sergei Tcherkasski, Danio Manfredini, Coco Leonardi. Attualmente è impegnata in diverse compagini e progetti artistici. 
Andrea Congia - www.facebook.com/andcongia 
Nasce a Cagliari nel 1977. Laureato in Filosofia. Chitarrista, autore e interprete nelle formazioni musicali sperimentali Nigro Minstrel, Mascherada, Antagonista Quintet, Crais Trio, Baska, Hellequin, Orchestrina dei Miracoli, Gastropod, Skull Cowboys, Death Electronics, Fàulas. Da anni prosegue sulla strada della coniugazione tra Parola e Musica in collaborazione con numerosi artisti provenienti da ambienti musicali e teatrali sardi in particolar modo attraverso la direzione artistica della Rassegna di Spettacolo, dedicata alla Letteratura Sarda, Significante. Nel 2015 fonda l’Associazione Culturale Tra Parola e Musica - Casa di Suoni e Racconti di cui coordina le attività e i progetti. 
Info e Contatti 
Associazione Culturale Tra Parola e Musica - Casa di Suoni e Racconti 
+39 345 3199602 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 
www.traparolaemusica.com 
www.facebook.com/traparolaemusica
Associazione Culturale “Grazia Deledda” di Vicenza 
Tel. 0444/584034;   335/5240223; 392/9871637; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 
http://www.assgraziadeleddavi.it/

Luogo Vicenza, presso il Teatrino di Bertesina, Via San Cristoforo 27
Contatto Tel. 0444/584034; 335/5240223; 392/9871637; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Calendario Eventi

Aprile 2025
D L M M G V S
1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30

Logo A domo nostra Versione definitiva

Sardinia everywhere

sardegna everywhere

sarda tellus blocco

Solidarietà Terremoto

Euro
€ 24.801,00
qq1HpjSW5 

logo musica circolo

Solidarietà Sardegna

Euro
€ 227.582,33

aiuto sardegna

Galleria fotografica

Ultime notizie

Area riservata

 

Copyright © 2015. All Rights Reserved.