Calendario eventi a cura di Paolo Pulina

Mese precedente Giorno precedente Prossimo giorno Prossimo mese
Per Anno Per Mese Per Settimana Oggi Cerca Salta al mese

Inaugurazione della mostra “Mediterranea”, 50 foto di Massimo Golfieri – Circolo "AMIS-Emilio Lussu" di Cinisello Balsamo (MI

Sabato, 19. Novembre 2016, 17:30 - 19:30
Visite : 331

A Lissone (MB), sabato 19 novembre 2016, alle  ore 17.30, presso Palazzo Terragni, piazza Libertà 20, alla presenza delle autorità cittadine e della FASI (Federazione Associazioni Sarde in Italia), sarà inaugurata la mostra  “Mediterranea”. Alle ore 18.30: visita guidata della mostra ed incontro con l'autore. 
Si tratta di  una mostra fotografica di oltre 50 immagini in bianco e nero analogico. Selezione di un archivio di viaggi di oltre 30 anni, testimoni dell'intreccio vitale delle culture e dei segni comuni che, da secoli, attraversano i Paesi delle rive del Mediterraneo. 
Autore: fotografie di Massimo Golfieri. 
Date di apertura della mostra: dal 19 novembre 2016 al 4 dicembre 2016 
Lissone (MB), Palazzo Terragni, Piazza Libertà 20, dal mercoldì alla domenica, dalle ore 15.00  alle ore 18.00. 
La mostra fotografica “Mediterranea” 
Il Mediterraneo inteso come luogo di appartenenza collettivo. 
Una ricerca fotografica di testimonianze dell’intreccio vitale delle culture e di segni comuni che attraversano da secoli questo mare.
C’è un tempo lento e ostinato in queste immagini, lo stesso che percorre le facce e le mani di queste terre che si ritrovano sul mare… Alghero, Nuoro, Istambul, Genova, Sevilla, Cagliari, Atene, Napoli, Il Cairo diventano città della stessa terra. 
Il racconto fotografico si svolge in una selezione di oltre 50 immagini tratte dal grande archivio di viaggi di Massimo Golfieri nei paesi dell’area Mediterranea che va dal 1973 al 2000. 
Tutte le foto sono analogiche stampate su carta fine art in bianco e nero. 
L’autore delle foto 
Massimo Golfieri, nato a Faenza nel 1953, si è diplomato all’Accademia di Belle Arti di Bologna con una tesi sulla fotografia pittorialista. 
A partire dagli anni ’80 ha esposto le proprie fotografie in numerose città italiane e in circuiti indipendenti del nord Europa come il Trans Europa Halles. 
Ha realizzato reportage dilatati nel tempo, in bianco e nero analogico spesso colorati a mano su stampe fine art che documentano viaggi e incontri avvenuti in vari paesi del Mediterraneo, della Francia, del Medio Oriente, degli  Stati Uniti e dell’India. 
Documentatore di eventi sociali e artistici, come la ricerca esterni in interno sulle strutture di controllo realizzata negli ospedali psichiatrici di  Imola portata avanti per oltre 10 anni nei reparti ancora funzionanti e abitati. Alle volte abbina le proprie immagini alla scrittura, a testi e poesie di autori e poeti con cui collabora anche per pubblicazioni editoriali. 
Con l’elaborazione digitale delle fotografie esplora da anni le frontiere dell’illustrazione, con frequenti incursioni nell’applicazione grafica. 
Dal 1991 è curatore dell’immagine del Festival internazionale di musica Angelica del Centro di ricerca Musicale Teatro San Leonardo a Bologna. 
Vive e lavora a Imola. www.studiomassimogolfieri.it

Luogo A Lissone (MB), presso Palazzo Terragni, piazza Libertà 20
Contatto Tel. 02/66048257; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; 347/8744994
www.circoloamis.it

Calendario Eventi

Aprile 2025
D L M M G V S
1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30

Logo A domo nostra Versione definitiva

Sardinia everywhere

sardegna everywhere

sarda tellus blocco

Solidarietà Terremoto

Euro
€ 24.801,00
qq1HpjSW5 

logo musica circolo

Solidarietà Sardegna

Euro
€ 227.582,33

aiuto sardegna

Galleria fotografica

Ultime notizie

Area riservata

 

Copyright © 2015. All Rights Reserved.