Calendario eventi a cura di Paolo Pulina
Conferenza del Maggiore Gerardo Severino su “I Finanzieri sardi caduti nell’adempimento dei doveri di solidarietà e di difesa della Libertà” – Circolo Culturale Sardo “Logudoro” di Pavia
Il Circolo Culturale Sardo “Logudoro” di Pavia propone alla cittadinanza, sabato 26 novembre 2016, ore 16,30, nel Salone del Circolo (Via Santo Spirito 4/a, Pavia), una conferenza del Maggiore Gerardo Severino, direttore del Museo storico della Guardia di Finanza, su “I Finanzieri sardi caduti nell’adempimento dei doveri di solidarietà e di difesa della Libertà”.
Gerardo Severino, arruolatosi nel Corpo della Guardia di Finanza nel 1981, parallelamente all’attività operativa, ha coltivato una specifica competenza, acquisita negli anni, nel settore storico, tanto da venir assegnato a partire dall’estate del 1994 al Museo Storico del Corpo con la qualifica di “sottufficiale addetto”. Proprio in questo ambito ha saputo contribuire alla maggiore diffusione della cultura storica fra i giovani, gli studiosi estranei alla Guardia di Finanza e la collettività in generale. È autore di numerosi libri, nonché di articoli e saggi pubblicati da riviste nazionali e internazionali. Importanti i suoi lavori sullo studio del soccorso ai profughi ebrei e ai perseguitati politici, oltre che sul periodo della Resistenza e della guerra di Liberazione, mettendo in luce illustri figure di eroici finanzieri.
Per tali meriti culturali è stato promosso ufficiale nel 2003, oltre che nominato capo sezione dell’Ufficio Storico del Comando Generale, comandante del Centro Studi Storici e Beni Museali e infine direttore del Museo Storico della Guardia di Finanza. Attualmente ricopre il grado di Maggiore.
I libri del Maggiore Gerardo Severino che riguardano eroi sardi:
-“Un anno sul Monte Bisbino: Salvatore Corrias (di San Nicolò Gerrei, in prov. di Cagliari), un finanziere nel Giardino dei Giusti”, Museo Storico della Guardia di Finanza Roma, 2007; poi Carlo Delfino Editore – Sassari 2014.
- “Il Contrabbandiere di uomini. Storia del finanziere Giovanni Gavino Tolis (di Chiaramonti, in prov. di Sassari) un eroe del bene al servizio dell’umanità (1919 – 1944)”, Carlo Delfino Editore – Sassari, 2012.
- “Le Prime Gocce…ricordo di Raimondo Falqui (di Lula, in prov. di Nuoro), un finanziere caduto per l’Italia (1934 – 1956)”, Carlo Delfino Editore – Sassari, 2013.
- “Non dimenticateci!: breve storia degli eroici finanzieri sardi Salvatore Cabitta e Martino Cossu: vittime del terrorismo altoatesino medaglie d'oro al merito civile ‘alla Memoria’”, Carlo Delfino Editore – Sassari 2014.
A conclusione, buffet a base di prodotti sardi