Calendario eventi a cura di Paolo Pulina

Mese precedente Giorno precedente Prossimo giorno Prossimo mese
Per Anno Per Mese Per Settimana Oggi Cerca Salta al mese

Spettacolo teatrale "Marcella – o dell’uccisione dell’anima" - Associazione Cuncordu di Gattinara

Lunedì, 28. Novembre 2016, 10:30 - 12:00
Visite : 271

Locandina Marcella WebLe Scuole Superiori nella Giornata internazionale contro la violenza sulle donne

Lunedì 28 novembre 2016, ore 10.45 - Auditorium LUX, Via Lanino 30, Gattinara (VC)

L'Associazione sarda Cuncordu di Gattinara, in occasione della “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne” proclamata dall’Assemblea Generale della Nazioni Unite per il 25 novembre, propone per lunedì 28 novembre alle ore 10.30 presso l’auditorium Lux di Gattinara lo spettacolo “Marcella – o dell’uccisione dell’anima” con la compagnia teatrale sarda "I Barbariciridicoli" - http://www.barbariciridicoli.it,  per la regia di Tino Belloni, la direzione tecnica di Davide Sedda, patrocinato dal Comune di Gattinara.

Lo spettacolo vedrà coinvolte le Scuole Superiori di Gattinara, ma è aperto a tutti gratuitamente, fino ad esaurimento posti.


Approda dunque a Gattinara la nuova tournée nazionale della Compagnia teatrale “I Barbariciridicoli” di Ottana (NU) con lo spettacolo dal titolo "Marcella – o dell’uccisione dell’anima" che nelle precedenti tournée realizzate nel 2013, nel 2015 e 2016 è stato rappresentato con grande successo in 7 città dell’Emilia Romagna (Bologna, Modena, Imola, Cento, Ferrara, Parma, Reggio Emilia), in 4 città della Toscana (Firenze, Prato, Pisa, Livorno), in 6 città della Lombardia (Milano, Brescia, Pavia, Como, Chiasso e Marchirolo), in una città dell’Umbria (Perugia), e in due città della Svizzera (Lugano e Mendrisio), oltreché in varie località della Sardegna (oltre 40 repliche).
Lo spettacolo "Marcella – o dell’uccisione dell’anima" è inedito e originale e racconta, con un forte e coinvolgente impatto emotivo, il percorso di maturazione e presa di coscienza di una donna vittima della violenta brutalità del marito e la propria estrema difficoltà ad intraprendere un tragitto verso un futuro di emancipazione e di libertà.
Dopo la rappresentazione, la Compagnia proporrà “La Realtà oltre la Finzione”, un momento di confronto/dibattito con gli spettatori (a caldo, a partire dalla vicenda della rappresentazione) sui temi della violenza di genere e del femminicidio, che sarà coordinato dal regista della Compagnia, con l’apporto e l’intervento di operatrici competenti in un'ottica di teatro civile che mira alla sensibilizzazione, alla prevenzione e all’informazione.

Location: Auditorium LUX, Via Lanino 30 - Gattinara (VC)
Data e ora: Lunedì 28 novembre 2016, ore 10.45

Regia: Tino Belloni
Aiuto regia: Roberto Piredda
Direzione tecnica: Davide Sedda
Scene e costumi: Tino Belloni
Durata: 1.10 h
Produzione: Compagnia I Barbariciridicoli

Luogo Gattinara (VC), presso l'Auditorium LUX, Via Lanino 30
Contatto Tel. 334 122 9880; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.cuncordu.it

Calendario Eventi

Aprile 2025
D L M M G V S
1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30

Logo A domo nostra Versione definitiva

Sardinia everywhere

sardegna everywhere

sarda tellus blocco

Solidarietà Terremoto

Euro
€ 24.801,00
qq1HpjSW5 

logo musica circolo

Solidarietà Sardegna

Euro
€ 227.582,33

aiuto sardegna

Galleria fotografica

Ultime notizie

Area riservata

 

Copyright © 2015. All Rights Reserved.