Calendario eventi a cura di Paolo Pulina

Mese precedente Giorno precedente Prossimo giorno Prossimo mese
Per Anno Per Mese Per Settimana Oggi Cerca Salta al mese

“La Notte delle Fiaccole”, azione drammatica di Enzo Giacobbe - Circolo Culturale Sardo di Brescia

Venerdì, 9. Dicembre 2016, 18:30 - 20:30
Visite : 374

A Brescia, venerdì 9 dicembre 2016, alle ore 18.30, presso Teatro Sancarlino, Corso Matteotti 6, il Circolo Culturale Sardo propone “La Notte delle Fiaccole” di Enzo Giacobbe
Donna Lucia Delitala. Nemo Patriota in Patria. Echi di Rivolta. Un Mito sul Palcoscenico 
Drammaturgia - Antonella Puddu e Andrea Congia 
Coproduzione - Casa di Suoni e Racconti e Terra delle O 
Antonella Puddu - voce recitante 
Andrea Congia - chitarra classica/synth 
Cos’è un Eroe? Un simbolo contro l’Oppressione? La fiaccola lucente che brucia nel Buio della Tirannia? Chi è l’Eroe? Un ideale in un Corpo? Uno spettro? Una Persona? Chi è Lucia? Le bufere dell’Insurrezione plasmano le innumerevoli Effigi di una Combattente a cavallo. Un sorriso dolce e guerresco al tempo stesso. Per cosa sorride Lucia? Tra Parola e Musica, le domande di Antonella Puddu delineano variopinti profili di Donna, illuminati dalle cangianti armonie di Andrea Congia. 
Nessun Patriota fa una Patria. 
L’opera teatrale 
Pubblicata a Cagliari nel 1985 dalle Edizioni Castello, “La Notte delle Fiaccoleè un’azione drammatica che si sviluppa in due atti e in un epilogo. Nel descrivere appassionatamente il delicato momento storico di profondo cambiamento politico-sociale, che caratterizza il Settecento, l’Amazzone di Nulvi è presentata come coraggiosa Eroina. Raffigurata come personificazione della Sardegna, Lucia Delitala risplende come nobile guida nella lotta contro l’oppressione sabauda. Nel 1984 l’opera vince il Premio Nazionale per il Teatro “Vallecorsi” di Pistoia. 
Enzo Giacobbe (San Vito 1925 - Cagliari 2014).
Ginecologo, oncologo, Enzo Giacobbe, sin da giovane, manifesta la sua passione per la scrittura. E’ Autore di opere Narrative e Teatrali, spesso ispirate anche dalle sue esperienze lavorative, rappresentate in Italia e USA, dirette da registi come Giovanni Lombardo Radice e Marco Gagliardo e interpretate da attori come Adriana Innocenti, Paola Gassmann, Marta Proietti Orzella e Fausto Siddi. I suoi lavori radiofonici sono stati trasmessi da importanti emittenti locali, nazionali e internazionali. Per i suoi testi teatrali annovera i Premi “Vallecorsi”, “Anticoli Corrado” e “Candoni”. 
Info: 329.217.6155

Luogo Brescia, presso Teatro Sancarlino, Corso Matteotti 6
Contatto Tel. 030/363190; 329/2176155; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Calendario Eventi

Aprile 2025
D L M M G V S
1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30

Logo A domo nostra Versione definitiva

Sardinia everywhere

sardegna everywhere

sarda tellus blocco

Solidarietà Terremoto

Euro
€ 24.801,00
qq1HpjSW5 

logo musica circolo

Solidarietà Sardegna

Euro
€ 227.582,33

aiuto sardegna

Galleria fotografica

Ultime notizie

Area riservata

 

Copyright © 2015. All Rights Reserved.