Calendario eventi a cura di Paolo Pulina

Mese precedente Giorno precedente Prossimo giorno Prossimo mese
Per Anno Per Mese Per Settimana Oggi Cerca Salta al mese

Concerto dei TAZENDA – Circolo Culturale Sardo “Logudoro” di Pavia

Giovedì, 15. Dicembre 2016, 21:00 - 23:00
Visite : 226

A Pavia, giovedì 15 dicembre 2016, alle ore 21.00, presso Teatro “Cesare Volta” (Piazzale Salvo D’Acquisto), il Circolo Culturale Sardo “Logudoro” di Pavia, in collaborazione con la FASI (Federazione Associazioni Sarde in Italia) e con Brinc@amuS,  propone alla cittadinanza, con ingresso gratuito: 
Concerto dei TAZENDA 
I TAZENDA sono un gruppo etno-pop rock nato  in Sardegna nel 1988 ad opera di Andrea Parodi, Gigi Camedda e Gino Marielli, tutti e tre provenienti dal gruppo Coro degli Angeli, caratterizzato dal costante riferimento alla musica tradizionale della Sardegna e alla lingua sarda (variante logudorese). Il nome è ispirato al pianeta Tazenda del romanzo “Seconda Fondazione” di Isaac Asimov. 
Il primo album, “Tazenda” (1988), presenta già le caratteristiche tipiche del trio: la mescolanza tra i suoni “moderni” di tastiere e chitarra elettrica con quelli tipici della Sardegna (launeddas, tenores, fisarmoniche diatoniche), le armonie vocali e la voce potente di Parodi. All’attenzione delle radio si impone il brano “Carrasecare” (Carnevale). La presenza di un canto popolare sardo (in questo album è “No potho reposare”, scritto da Salvatore Sini negli anni Venti) sarà una costante di ogni loro lavoro. Diventano poi famosi presso il grande pubblico partecipando al Festival di Sanremo 1991, con la versione italiana di “Disamparados”, presentata con Pierangelo Bertoli, che ne cura la riscrittura col titolo “Spunta la luna dal monte”. 
Nel 1997 esce la prima raccolta ufficiale dei Tazenda “Il Sole di Tazenda”, contenente anche tre brani inediti. Questo sarà l’ultimo album con Andrea Parodi alla voce; infatti, nello stesso anno, lascia il gruppo. 
Nel 2006 Andrea Parodi inizia a collaborare di nuovo con i suoi vecchi compagni in alcuni concerti basati sull’esecuzione del vecchio repertorio. Il 17 ottobre 2006 Parodi muore  a Cagliari. 
Nel novembre 2006 vi è l’ingresso del nuovo cantante, Beppe Dettori, solista già esperto di musica sarda. Verso la fine del 2012 Beppe Dettori lascia i Tazenda. 
Nel marzo 2013 i Tazenda annunciano l’ingresso di Nicola Nite di Alghero alla voce, dopo una selezione online tramite il loro sito. Formazione attuale: Nicola Nite – voce, chitarra ritmica, chitarra acustica (dal 2013); Gino Marielli – chitarra solista, cori (dal 1988); Gigi Camedda – tastiera, voce secondaria (dal 1988). 
Discografia:  Album in studio: 1988 – Tazenda;  1991 – Murales;  1992 – Limba;   1995 – Fortza paris;  1998 – Sardinia; 2005 – ¡¡¡Bum-ba!!!; 2007 – Vida; 2008 – Madre Terra; 2012 – Ottantotto. 
Album dal vivo: 1993 – Il popolo rock; 2001 – Bios; 2006 – Reunion; 2009 – Il nostro canto - Live in Sardinia; 2011 – Desvelos tour;  2015 – Il respiro live.  (Paolo Pulina)

Luogo Pavia, presso Teatro “Cesare Volta”, Piazzale Salvo D’Acquisto
Contatto Tel. e Fax 0382/470209; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Calendario Eventi

Aprile 2025
D L M M G V S
1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30

Logo A domo nostra Versione definitiva

Sardinia everywhere

sardegna everywhere

sarda tellus blocco

Solidarietà Terremoto

Euro
€ 24.801,00
qq1HpjSW5 

logo musica circolo

Solidarietà Sardegna

Euro
€ 227.582,33

aiuto sardegna

Galleria fotografica

Ultime notizie

Area riservata

 

Copyright © 2015. All Rights Reserved.