Sei qui: HomeCalendario eventi a cura di Paolo PulinaPresentazione del libro di Fiorenzo Caterini “Colpi di scure e sensi di colpa. Storia del disboscamento della Sardegna dalle origini a oggi” – Circolo Culturale Sardo “Logudoro” di Pavia

Calendario eventi a cura di Paolo Pulina

Mese precedente Giorno precedente Prossimo giorno Prossimo mese
Per Anno Per Mese Per Settimana Oggi Cerca Salta al mese

Presentazione del libro di Fiorenzo Caterini “Colpi di scure e sensi di colpa. Storia del disboscamento della Sardegna dalle origini a oggi” – Circolo Culturale Sardo “Logudoro” di Pavia

Sabato, 11. Febbraio 2017, 16:30 - 18:30
Visite : 282

A Pavia, sabato 11 febbraio 2017, alle ore 16.30, nel Salone del Circolo (Via Santo Spirito 4/a), il  Circolo Culturale Sardo “Logudoro” propone la presentazione da parte  di Fiorenzo Caterini del suo libro “Colpi di scure e sensi di colpa. Storia del disboscamento della Sardegna dalle origini a oggi” (Carlo Delfino editore). 
Intervengono, con l’autore del libro, Gesuino Piga (presidente del Circolo “Logudoro”) e Paolo Pulina (vicepresidente vicario del “Logudoro” e vicepresidente della FASI – Federazione delle Associazioni Sarde in Italia). A conclusione, buffet a base di prodotti sardi.

Questo libro ripercorre gli anni del disboscamento della Sardegna grazie ad un lavoro interdisciplinare che vaglia i dati statistici, le testimonianze, i documenti, gli aspetti politici, economici, sociali e antropologici, i pareri degli esperti, in particolare dei botanici e dei naturalisti.  
Fiorenzo Caterini, 51 anni, cagliaritano d´origine ma residente a Tempio Pausania, antropologo, funzionario del Corpo Forestale e Vigilanza Ambientale della Regione Sardegna, dove ha condotto numerose inchieste giudiziarie di natura urbanistica, paesaggistica, ambientale. 
Redattore del sito giornalistico online Sardegnablogger, ha scritto numerosi articoli in particolare sulla storia e sulla cultura della Sardegna apparsi in diverse testate giornalistiche online. 
Attivo in campo ambientale e culturale e appassionato di sport all´aria aperta (è stato più volte campione regionale di Triathlon) e di escursioni, da sempre si interessa delle problematiche ambientali e storiche della Sardegna, abbinando le competenze professionali con gli studi storici, geografici e antropologici. 

 

Luogo Pavia, c/o sede sociale, Via Santo Spirito 4/a
Contatto Tel. 0382/470209; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Calendario Eventi

Aprile 2025
D L M M G V S
1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30

Logo A domo nostra Versione definitiva

Sardinia everywhere

sardegna everywhere

sarda tellus blocco

Solidarietà Terremoto

Euro
€ 24.801,00
qq1HpjSW5 

logo musica circolo

Solidarietà Sardegna

Euro
€ 227.582,33

aiuto sardegna

Galleria fotografica

Ultime notizie

Area riservata

 

Copyright © 2015. All Rights Reserved.