Calendario eventi a cura di Paolo Pulina
Presentazione del libro di Bruna Bertòlo “Prime … sebben che siamo donne. Storie di italiane all’avanguardia” – Circolo Culturale Sardo “Logudoro” di Pavia
A Pavia, sabato 11 marzo 2017, ore 16.30, nel Salone del Circolo (Via Santo Spirito 4/a, Pavia), il Circolo Culturale Sardo “Logudoro”, in occasione della Festa della Donna, propone la presentazione da parte di Bruna Bertòlo del suo libro “Prime … sebben che siamo donne. Storie di italiane all’avanguardia”.
Interviene, con l’autrice del libro, per il Circolo “Logudoro, la dott.ssa Loretta Bersani.
A seguire, intrattenimento musicale con Antonio Carta (voce e chitarra) e Giovanni Lanfranchi (violino).
A conclusione, buffet a base di prodotti sardi.
L’autrice. Bruna Bertòlo, rivolese, tesi in Storia della filosofia, giornalista pubblicista dal 1988, ha pubblicato numerosi libri di argomento storico, tra i quali la poderosa “Storia di Rivoli” e “Donne e cucina nel Risorgimento”. Alterna infatti la scrittura di libri a carattere nazionale ad altri dedicati ad aspetti storici della realtà locale, con particolare riferimento alla città di Rivoli, in cui risiede.
A partire dal 2011 ha concentrato la sua ricerca sulla storia delle donne.
Nel 2011, il suo libro “Donne del Risorgimento. Le eroine invisibili dell’Unità d’Italia” ha riscosso un notevole successo a livello nazionale, con presentazioni in tutta Italia, facendole ottenere il premio “Ambiente Special 2011”. Il volume, recensito su prestigiose testate nazionali, è stato inoltre il filo storico conduttore della mostra di Roma “Eroine di Stile. La moda italiana veste il Risorgimento”, curata da Stefano Dominella, presidente di Maison Gattinoni, una delle ultime manifestazioni che la capitale d’Italia ha dedicato ai 150 anni dell’Unità d’Italia.
Con il volume “Prime … sebben che siamo donne” (Ananke), uscito nel 2013, Bruna Bertòlo ha presentato una galleria di personaggi femminili italiani che, dall’Ottocento ai giorni nostri, hanno aperto orizzonti nuovi nel costume, nella politica, nello sport, nella cultura, nel mondo del lavoro. Nell’aprile 2014 con il quotidiano “La Stampa” è uscito il volume “Donne nella Resistenza in Piemonte”, edito da Susalibri, una ricerca storica sul ruolo femminile nella lotta di liberazione.
L’ultimo volume, “Donne nella Prima Guerra Mondiale” è uscito il 20 maggio 2015 con “La Stampa” e presentato per la prima volta il 24 maggio alla Biblioteca Nazionale di Torino nell’ambito delle iniziative della città per ricordare il centenario dell’ingresso in guerra dell’Italia.