Calendario eventi a cura di Paolo Pulina

Mese precedente Giorno precedente Prossimo giorno Prossimo mese
Per Anno Per Mese Per Settimana Oggi Cerca Salta al mese

“Aguas de Oro”– un viaggio nelle miniere del mondo - Associazione dei Sardi in Torino "Antonio Gramsci"

Venerdì, 17. Marzo 2017, 18:30 - 20:30
Visite : 264

“Aguas de Oro” – un viaggio nelle miniere del mondo 
L’Associazione dei sardi in Torino “Antono Gramsci” propone un nuovo appuntamento a Torino, venerdì 17 marzo 2017, alle ore 18.30, in collaborazione con M.A.I.S. ong Movimento per l’Autosviluppo, l’Interscambio e la Solidarietà di Torino, nella sede del Polo del 900 in Via del Carmine 14. 
Si propone un incontro per ragionare intorno al tema dell’estrazione mineraria nel mondo. A confronto la miniera d’oro di Furtei, Medio Campidano, Sardegna interna del Sud. L’ex miniera d’oro dell’Isola, un sogno nato e tramontato nel giro di 10 anni, fino alla fuga seguita dal fallimento nel 2009, senza alcuna bonifica. L’eredità lasciata dagli australiani della Sardinia Gold mining Spa sono le colline sventrate, i corsi d’acqua che scendono dalle colline dell’ex giacimento aurifero contaminati dai reflui al veleno (arsenico, cianuro, cadmio, zinco, manganese) provenienti dai bacini della miniera dismessa. 
L’altra miniera è quella di Conga sulla Ande Peruviane, la più grande dell’America latina dove la multinazionale Yanacocha, di proprietà della Newmont Corporation, ha acquistato i terreni della zona per ampliare la miniera d’oro omonima e sviluppare il progetto estrattivo. A questo progetto si oppone da anni Máxima Acuña Chaupe, e tutta la comunità contadina di Santa Rosa. Il progetto Conga prevede la realizzazione di due miniere a cielo aperto, due depositi di materiali di scavo con la conseguente distruzione di colline e bacini d’acqua naturali per 3000 ettari. 
Nel 2016 Máxima Acuña ha vinto il premio Goldman per l’ambiente per l’America Latina, il riconoscimento assegnato ogni anno a sei attivisti del mondo che lottano per proteggere e migliorare l’ambiente naturale dove vivono, spesso correndo gravi rischi personali. 
Interventi di: 
Carlo Porcedda, giornalista freelance e autore di "Lo sa il vento" (ed. Ambiente):  
Emanuele Madeddu, tecnico minerario, ex dipendente della Sardinya Gold; 
Simona Carnino, giornalista freelance autrice del documentario “Aguas de oro” in collegamento Skype dal Guatemala; 
Flaviano Bianchini, fondatore e ideatore di Source International ong; 
Chiara Cattai, gruppo d'appoggio alle iniziative di John Mpaliza,- Peace walking man”-   Cisv ong. 
Modera: Enzo Cugusi – Associazione dei Sardi in Torino “Antonio Gramsci”.

Luogo Torino, presso la sede del Polo del '900 in Via del Carmine 14
Contatto Tel. 011/740227; 011/7640129; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Calendario Eventi

Aprile 2025
D L M M G V S
1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30

Logo A domo nostra Versione definitiva

Sardinia everywhere

sardegna everywhere

sarda tellus blocco

Solidarietà Terremoto

Euro
€ 24.801,00
qq1HpjSW5 

logo musica circolo

Solidarietà Sardegna

Euro
€ 227.582,33

aiuto sardegna

Galleria fotografica

Ultime notizie

Area riservata

 

Copyright © 2015. All Rights Reserved.