Calendario eventi a cura di Paolo Pulina
“Leggere la Sardegna”. Primo appuntamento - Associazione dei Sardi in Torino "Antonio Gramsci"
“Leggere la Sardegna”. Anteprima del festival “Torino che legge”
L’Associazione dei Sardi in Torino “Antonio Gramsci” e la Libreria Il Ponte sulla Dora propongono un nuovo appuntamento a Torino, da sabato 1° a sabato 29 aprile 2017, in collaborazione con l’Associazione Museo Nazionale del Cinema e “Luoghi Comuni di Porta Palazzo": “Leggere la Sardegna”. Si tratta di un percorso bibliografico e fotografico attraverso l’isola con letture a voce alta, musica, film e presentazione di libri con tema la Sardegna e alcuni suoi autori.
Sabato 1° aprile 2017, alle ore 18.00, alla libreria Il Ponte sulla Dora (Torino, Via Pisa 46), inaugurazione della mostra (che resterà aperta per tutto il mese di aprile) con letture di testi di Grazia Deledda, Antonio Gramsci, Marcello Fois, Michela Murgia e di altri scrittori da parte di Paola Mazzarelli, Andrea Debenedetti, e Nello Rassu, con la musica di Pierpaolo Vacca all’organetto e di Nicola Meloni al pianoforte che accompagneranno le letture.
Pierpaolo Vacca, nasce a Ovodda (Nu) studia l’organetto dall’età di 6 anni. Ha suonato giovanissimo nelle piazze dell’isola in rassegne e sagre. Ha composto alcuni brani interpretando la musica popolare sarda con motivi irlandesi e francesi. Collabora occasionalmente con vari artisti tra cui: Alberto Sanna, Gisella Vacca, Francesco Moneti e i Modena City Ramblers.
Nicola Meloni nasce a Cagliari. Musicista eclettico, aperto ad esperienze eterogenee, ha studiato pianoforte classico presso il Conservatorio di Cagliari. Successivamente, intraprende lo studio del pianoforte jazz con Alessandro Di Liberto presso lo stesso Conservatorio e studia, attualmente, presso il Conservatorio di Torino con Dado Moroni.