Calendario eventi a cura di Paolo Pulina
“Sa Paradura”: mille pecore per gli allevatori di Cascia - Associazione “Shardana” Sardi in Umbria
a Domenica, 2. Aprile 2017 - 20:00
L’Associazione Culturale Sarda “Shardana” - Sardi in Umbria mette in essere “sa paradura”, aiuto concreto alle popolazioni umbre colpite dal sisma del Centro Italia. “Sa paradura” e un’antica usanza sarda che consiste nel donare, da parte degli allevatori del circondario, uno o più capi di bestiame così da ricostituire la mandria di un pastore colpito da disgrazia o da calamità. La consegna di mille pecore provenienti dalla Sardegna si terrà a Cascia nei giorni 1 e 2 aprile 2017, a partire dalle ore 9.00, in località Molinelle, all’interno della Fiera del capo lanuto con concerto gratuito degli Istentales e di Tullio de Piscopo.
L’iniziativa, patrocinata dalla Regione Sardegna e dalla FASI, Federazione Associazioni Sarde in Italia - realizzata in collaborazione con la Protezione Civile Sardegna, la Coldiretti Sardegna, la Coldiretti Umbria e gli Allevatori sardi – vede la presenza dei “Tamburini medioevali di Cascia”, stornellatori, organetti in festa e di altri gruppi folkloristici umbri. Numerosi quelli sardi: il Coro Amici del folklore di Nuoro, Tenore “Unta Vona” di Orgosolo, Mamutzones antigos di Samugheo, Francesca Lai e le maschere S’urtzu di Sadali, presentati da Giuliano Marongiu.
Il programma prevede anche un pranzo solidale con prodotti tipici sardi (gradita la prenotazione).
Non solo. È anche possibile acquistare (20,00 euro) il nuovo CD degli Istentales inciso in collaborazione con Roberto Vecchioni, abbinato alla Malvasia dell’Azienda Silatteri di Bosa. L’intero ricavato sarà devoluto in beneficenza ai terremotati, consegnato personalmente dagli ideatori dell’iniziativa.
Info e contatti: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - 3347312743 – 075 8010022 (Nicoletta Menneas)