Calendario eventi a cura di Paolo Pulina

Mese precedente Giorno precedente Prossimo giorno Prossimo mese
Per Anno Per Mese Per Settimana Oggi Cerca Salta al mese

Rassegna “Made in Sardegna: un’isola di film” - Associazione Culturale Sardi in Toscana - Firenze

Da Giovedì, 27. Aprile 2017 -  20:30
a Venerdì, 28. Aprile 2017 - 23:00
Visite : 476

L’ACSIT (Associazione Culturale Sardi in Toscana), in collaborazione con Fondazione Sardegna Film Commission e con il Teatro della Compagnia di Firenze, presenta la rassegna “Made in Sardegna: un’isola di film”. 
Il cinema sardo protagonista presso a La Compagnia nei giorni 27-28 aprile 2017. Una due giorni di proiezioni promossa dall’ACSIT (http://www.acsitfirenze.net/) in collaborazione con Sardegna Film Commission (http://filmcommission.regione.sardegna.it/), che punta a presentare e far conoscere quanto di meglio la Sardegna produce in temi di film e di documentari. Negli ultimi anni la Sardegna è diventata un attivissimo laboratorio di ricerca e produzioneaudiovisiva permettendo a numerosi autori di emergere ed affermarsi anche a livello internazionale. 
Programma 
Giovedì 27 aprile 2017 
Ore 20.30 

SARDINIA GREEN TRIP di Andrea Mura (durata 15′).
Trailer : https://vimeo.com/154625996 
Andrea Mura, giovane regista cagliaritano, decide di girare un progetto video che documenti personaggi, aziende e realtà impegnate nella ricerca di un modo di vivere e di consumare rispettoso della natura. Per il viaggio che intraprende attraverso la Sardegna, cercherà di limitare il consumo energetico e imparare lui stesso nuove pratiche ecologiche. 
A seguire 
LA STOFFA DEI SOGNI di Gianfranco Cabiddu (durata 1h41′).
Trailer: https://www.youtube.com/watch?v=eLmN5S-MqX0 
"La stoffa dei sogni" narra le vicende di una modesta compagnia di teatranti che naufraga con dei pericolosi camorristi sulle coste dell’Asinara, isola-carcere in mezzo al Mediterraneo. Attraverso questa storia si dipana, per assonanze, il tema profondo dell’arte nella vita dell’uomo: vengono alla luce i temi universali della colpa, della vendetta, del riscatto e del perdono. 
Venerdì 28 aprile 2017 
Ore 17.00 
LE FAVOLE INIZIANO A CABRAS di Raffaello Fusaro (durata 71′). 
Trailer: https://www.youtube.com/watch?v=zLhOmjl1QF8 
La storia di un viaggio nel cuore di una delle più famose e misteriose isole del Mediterraneo, la Sardegna. Questa affascinante isola è descritta da alcuni dei suoi più importanti artisti: poeti, musicisti, scultori. Attraverso i loro occhi non solo scopriamo le meraviglie della Sardegna ma anche quello che è forse l’origine dell’arte stessa: la bellezza, la passione e la voglia di vivere. 
Ore 19.00 
NEL MONDO GRANDE E TERRIBILE di Maria Grazia Perria, Daniele Maggioni, Laura Perini (durata 1h18′)
Trailer: https://www.youtube.com/watch?v=xkNIY5iyxPM 
La vita e le idee di Antonio Gramsci attraverso le parole che ha scritto nelle Lettere e nei Quaderni del carcere. Vengono mostrati gli ultimi dieci anni della sua vita in carcere. Un carcere duplice: materiale, concreto ma anche intangibile, immaginario. Un periodo duro e faticoso. Ciononostante, le sue riflessioni durante il carcere hanno lasciato una traccia indelebile nel pensiero filosofico contemporaneo. 
Ore 21.00 
SULLA ROTTA VERDE di Silvia Perra (durata 21′).
Trailer: https://vimeo.com/154626981  
Mathias con il suo veliero ecosostenibile affronta il periplo della Sardegna, navigando per circa 520 miglia con impatto ambientale prossimo allo zero.  
A seguire  
SILENZI E PAROLE di Peter Marcias (durata 86′). Alla presenza del regista.
Trailer: http://www.mymovies.it/film/2017/silenzi-e-parole/trailer/   
“Silenzi e Parole” analizza il confronto di due realtà: la Quaresima dei Frati Cappuccini e la Quaresima dell’Associazione Arc. Da una parte i riti cristiani seguiti da un pubblico numeroso e devoto, dall’altra giovani e non giovani che cercano di portare avanti con passione un’idea di civiltà. Sullo stesso piano sono uomini e donne dell’Italia moderna, individui qualunque che attraverso un impegno concreto cambiano qualcosa in meglio della nostra nazione, l’Italia.
(ACSIT Comunicazione e Immagine) 
INGRESSO:  
Singolo film: 4 euro intero/ 3 euro ridotto.  
Giornaliero (28 aprile): 7 euro.  
Biglietto 2 giorni: 10 euro.  
LA COMPAGNIA, Via Cavour 50/r – FIRENZE,  tel. +39 055 268451, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Luogo Firenze, Cinema La Compagnia, Via Cavour 50/r
Contatto Tel.: 055/240549; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.acsitfirenze.net

Calendario Eventi

Aprile 2025
D L M M G V S
1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30

Logo A domo nostra Versione definitiva

Sardinia everywhere

sardegna everywhere

sarda tellus blocco

Solidarietà Terremoto

Euro
€ 24.801,00
qq1HpjSW5 

logo musica circolo

Solidarietà Sardegna

Euro
€ 227.582,33

aiuto sardegna

Galleria fotografica

Ultime notizie

Area riservata

 

Copyright © 2015. All Rights Reserved.