Calendario eventi a cura di Paolo Pulina
Spettacolo in piazza “Sardegna Canta e Balla” - Circolo “Amicizia Sarda” di Treviso
A Treviso, domenica 9 luglio 2017, alle ore 21.00, in Piazza Rinaldi, a cura dell’ Associazione Culturale “Circolo Amicizia Sarda” di Treviso, spettacolo “Sardegna Canta e Balla”.
Il Comune di Treviso ha inserito questo spettacolo tra le attività culturali dell’Estate Trevigiana che il Comune stesso organizza ogni estate.
Si tratta di 2 gruppi di giovani: uno composto da quattro musicisti/cantanti (Quartetto Brinca) e l’altro da otto ballerini (quattro coppie).
Tutti indosseranno il costume tradizionale sardo, eseguiranno i canti e i balli più popolari della tradizione folkloristica sarda.
Il Quartetto Brinca è uno dei più noti gruppi di musica e canti popolari sardi. Il gruppo nasce nel 2016 dall’amicizia di alcuni giovani, fortemente legati alla propria terra, che amano riprodurne suoni e musiche tipici della Sardegna.
I componenti sono Paride Peddio all’organetto, Jonathan Della Marianna alle launeddas, Federico Di Chiara alla voce e Davide Pudda alla chitarra.
Nonostante il breve periodo dalla costituzione, la formazione Brinca ha ricevuto numerosissimi riscontri in tutto il mondo del folk, raccogliendo recensioni positive su tutte le principali rassegne nazionali ed internazionali del settore.
Il Gruppo è tra i più richiesti nelle sagre e manifestazioni di piazza in Sardegna, esegue concerti di sola musica, musica e canto e, su richiesta, in unione con gruppi di ballo tradizionale sardo. L’affiancamento degli strumenti: organetto, launeddas, chitarra e percussioni e, in alcuni brani, la trunfa, uniti alla voce rievocano nelle nuove generazioni un passato di secoli di cultura musicale sarda.
Il gruppo di ballo è stato aggiunto al quartetto per l’occasione, si esibirà sul palco insieme al gruppo di musica e canto con i balli più conosciuti: su Passu Torrau, su Passu a Trese, su Dillu, su Ballu Tundu ed altri.
L’unione dei due gruppi crea un’offerta sonora e scenografica di sicuro divertimento e coinvolgimento del pubblico.
(Adalberto Garippa, presidente)