Calendario eventi a cura di Paolo Pulina

Mese precedente Giorno precedente Prossimo giorno Prossimo mese
Per Anno Per Mese Per Settimana Oggi Cerca Salta al mese

Festa di san Grato di Gurgo tra arte, cultura e gastronomia sarda – Circolo Culturale Sardo "Su Nuraghe" di Biella

Domenica, 17. Settembre 2017, 12:30 - 15:00
Visite : 176

Festa di san Grato di Gurgo tra arte, cultura e gastronomia sarda

A Pettinengo (Biella)  la festa di san Grato si terrà domenica 17 settembre 2017, alle ore 12:30,  in frazione Gurgo con al centro l’antico oratorio ridonato alla comunità, grazie alla generosità dei Sardi di Biella e degli abitanti di Pettinengo. All’interno del tempio sacro, due eventi: il pranzo benefico sardo servito in chiesa e l’esposizione di quadri di Ilio Burruni (Ghilarza, Oristano, 1917 – Fiaglio di Bioglio, Biella, 2016), artista di fama internazionale, socio decano del Circolo Culturale Sardo "Su Nuraghe" di Biella che ha voluto donare due sue opere raffiguranti san Grato d’Aosta e sant’Eusebio da Cagliari, santi titolari della seicentesca chiesa biellese. 
Nel centenario della nascita, impreziosiscono l’evento altre quattro opere dell’artista sardo che narrano “La via della redenzione” attraverso “La Cacciata  dall’Eden” o “Gli scacciati”, olio su cartone realizzato a Buenos Aires, nel 1953; “Testa di Cristo”, olio su carta, dipinto a Rio de Janeiro nel 1962;  “Eva secondo Van Eych” (Omaggio a van Eych), olio su tela, creato a Fiaglio, nel 1989; infine, “Verso il Sacro”, olio su tela, dipinto a Biella nel 2012. 
L’allestimento, su indicazioni e progetto della vedova Adele Sogno, messo in opera da Tullio Nelva, gessista biellese curatore dei restauri della chiesa di san Grato di Gurgo, è estensione della mostra “Il sacro nell’arte di Ilio Burruni”, curata da Claudia Ghiraldello, inaugurata sabato 9 settembre, presso la Galleria Gastaldi del Santuario lauretano di Graglia (visite sabato e domenica fino al 30 settembre 2017, ore 15:00-18:30 – ingresso libero). 
La rassegna temporanea di Pettinengo sarà visitabile domenica 17, 24 settembre e 1º ottobre – dalle 14:00 alle 19:00. Nei pressi e negli stessi orari sarà possibile visitare anche il Museo delle Migrazioni, Cammini e Storie di Popoli. Ingresso libero. (Giovanni Usai)

 

 

Luogo Pettinengo (Biella), in frazione Gurgo
Contatto Tel. 015/34638; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.sunuraghe.it

Calendario Eventi

Aprile 2025
D L M M G V S
1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30

Logo A domo nostra Versione definitiva

Sardinia everywhere

sardegna everywhere

sarda tellus blocco

Solidarietà Terremoto

Euro
€ 24.801,00
qq1HpjSW5 

logo musica circolo

Solidarietà Sardegna

Euro
€ 227.582,33

aiuto sardegna

Galleria fotografica

Ultime notizie

Area riservata

 

Copyright © 2015. All Rights Reserved.