Calendario eventi a cura di Paolo Pulina

Mese precedente Giorno precedente Prossimo giorno Prossimo mese
Per Anno Per Mese Per Settimana Oggi Cerca Salta al mese

Conferenza “Diritto all’Ambiente, alla Salute, alla Biodiversità” – Circolo ACRASE Maria Lai I sardi a Roma

Domenica, 1. Ottobre 2017, 10:00 - 11:30
Visite : 190

A Roma, domenica 1° ottobre 2017, alle ore 10.00, presso la Ex Dogana, Viale dello Scalo di S. Lorenzo 10, conferenza  su “Diritto all’Ambiente, alla Salute, alla Biodiversità” nell’ambito dell’evento “Diritti in Transito” promosso dal II Municipio di Roma Capitale.   
Il Diritto all’ambiente, alla salute, alla biodiversità, sono diritti strettamente connessi che ancora non sono sufficientemente recepiti nella legislazione. La loro valenza è fortemente legata ai diversi territori e contemporaneamente all’ecologia dell’intero pianeta come viene segnalato sempre più frequentemente dagli scienziati che si occupano di riscaldamento globale; i mutamenti climatici vengono inoltre sempre più indicati come importante concausa anche di rilevanti fenomeni migratori. 
Il diritto alla salute è prima di tutto il diritto a vivere sani: dai dati Eurostat risulta che dal 2004 al 2012, in Italia, si è significativamente abbassata l’aspettativa di vita in buona salute. Medici e scienziati sempre più sottolineano la relazione strettissima tra inquinamento e insorgenza di patologie oncologiche, cardiovascolari e non solo; non ci può essere diritto alla salute in un ambiente ammalato. Uno degli indici più significativi della salute ambientale è la conservazione della biodiversità di ciascun territorio quindi la sua difesa e la sua cura concorrono a mettere in pratica il diritto all’ambiente. La presenza di alcuni comitati e associazione per la biodiversità della Sardegna, una delle terre più ricche di biodiversità, con i loro prodotti, è un’importante testimonianza della volontà di affermare nei fatti il diritto all’ambiente e alla salute. 
La conferenza si articola negli interventi di: Patrizia Gentilini, oncologa ISDE (International Society of Doctors for Enviroment) Italia Medici per l’Ambiente; Ruchi Sroff,  International Director di Navdanya International; Piero Loi, giornalista di SardiniaPost; Guy D’Hallowin, ricercatore CNR Sassari; Emanuele Gosamo, agronomo Comitadu Biodiversidade Anglona; Maurizio Fadda, agronomo Casa dei Semi della Sardegna; Luigi Erriu, agronomo Ass. S’Incungia Biodiversità S. Nicolò Gerrei; Anna Zedda, Augusta Moro, Luisa Zedda, presidente e socie Associazione  S‘Arraiga Biodiversità Tiana. 
Gli interventi saranno intervallati da proiezione di filmati. Nello stand del "Circolo ACRASE Maria Lai I sardi a Roma" verranno esposti e potranno essere acquistati prodotti dei vari comitati.

Luogo Roma, presso la Ex Dogana, Viale dello Scalo di S. Lorenzo 10
Contatto Tel. e fax 06/64815919; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Calendario Eventi

Aprile 2025
D L M M G V S
1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30

Logo A domo nostra Versione definitiva

Sardinia everywhere

sardegna everywhere

sarda tellus blocco

Solidarietà Terremoto

Euro
€ 24.801,00
qq1HpjSW5 

logo musica circolo

Solidarietà Sardegna

Euro
€ 227.582,33

aiuto sardegna

Galleria fotografica

Ultime notizie

Area riservata

 

Copyright © 2015. All Rights Reserved.