Calendario eventi a cura di Paolo Pulina

Mese precedente Giorno precedente Prossimo giorno Prossimo mese
Per Anno Per Mese Per Settimana Oggi Cerca Salta al mese

Presentazione di “Del dirsi addio”, opera di Marcello Fois – Circolo Culturale Sardo "Su Nuraghe" di Biella

Sabato, 14. Ottobre 2017, 21:00 - 23:00
Visite : 209

Sabato 14 ottobre 2017, a Biella, alle ore 21:00, nelle sale del Circolo Culturale Sardo “Su Nuraghe” - Biella, via Galilei 11, Giovanni Carta e Roberto Perinu presentano Del dirsi addio di Marcello Fois. Ingresso libero. 
L'iniziativa rientra nel ciclo Su Nuraghe Libri, in cui sono stati presentati autori sardi contemporanei, e non, considerati espressione di una qualità che segnala la Sardegna come terra di eccellenza per la lingua e la letteratura. 
A cura di Giovanni Carta la presentazione dell'opera di Fois in generale; di Roberto Perinu quella del testo sopra annunciato. 
MARCELLO FOIS, nato a Nuoro nel 1960, vive a Bologna dove si è laureato nel 1986. Tre anni dopo, scrive il suo primo romanzo, “Ferro Recente”; nel 1992 pubblica “Picta” con cui vince (ex aequo con Maria De Paulis) il Premio Italo Calvino; nel 1997, per “Nulla”, riceve il Premio Dessì. Nel 1998 esce “Sempre caro”, primo romanzo di una trilogia (proseguita con “Sangue dal cielo” e “L’altro mondo”), ambientata nella Nuoro di fine Ottocento e che ha come protagonista un avvocato, Bustianu, personaggio per il quale Fois si è ispirato a un famoso avvocato e poeta nuorese: Sebastiano Satta. Con “Sempre caro” nel 1998 vince il Premio Scerbanenco. Con “Dura madre” vince nel 2002 il Premio Fedeli e nel 2007 riceve il Premio Lama e Trama alla carriera. Nel 2007, con il romanzo “Memoria del vuoto”, edito da Einaudi nel 2006, ha vinto il Premio Super Grinzane Cavour per la narrativa italiana, il premio Volponi e il Premio Alassio Centolibri – Un Autore per l’Europa. Nel 2012 è tra i finalisti del Premio Campiello con il libro “Nel tempo di Mezzo”, risultato poi vincitore del Premio Procida-Isola di Arturo Elsa Morante. Nel 2016 vince il premio Asti d'Appello con il libro "Luce perfetta". Nel 2017, esce “Del dirsi addio”, ultima fatica in ordine di tempo. 
A cura di Su Nuraghe di Biella, Marcello Fois è stato presentato anche al Circolo Cuncordu di Gattinara, nell’autunno 2009. (Pietro R. Borenu)

Luogo Biella, c/o sede sociale, Via G. Galilei, 11
Contatto Tel. 015/34638; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.sunuraghe.it

Calendario Eventi

Aprile 2025
D L M M G V S
1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30

Logo A domo nostra Versione definitiva

Sardinia everywhere

sardegna everywhere

sarda tellus blocco

Solidarietà Terremoto

Euro
€ 24.801,00
qq1HpjSW5 

logo musica circolo

Solidarietà Sardegna

Euro
€ 227.582,33

aiuto sardegna

Galleria fotografica

Ultime notizie

Area riservata

 

Copyright © 2015. All Rights Reserved.