Calendario eventi a cura di Paolo Pulina

Mese precedente Giorno precedente Prossimo giorno Prossimo mese
Per Anno Per Mese Per Settimana Oggi Cerca Salta al mese

Ricordo di Giuseppe Dessì a quarant’anni dalla morte - Associazione Culturale Sardi in Toscana - Firenze

Giovedì, 26. Ottobre 2017, 20:00 - 22:00
Visite : 279

Giuseppe Dessì (Villacidro ,CA, 1909 – Roma 1977) è considerato, a pieno titolo, uno dei massimi intellettuali italiani del Novecento. La sua attività ha spaziato dalla letteratura al Teatro, dal Cinema al giornalismo. 
Per ricordarne la figura e l’opera, nell’ambito delle manifestazioni per il quarantennale della sua morte, l’ACSIT (Associazione Culturale Sardi in Toscana) e la Fondazione Dessì, in collaborazione con l’Università degli studi di Firenze, hanno organizzato una serata dedicata a Giuseppe Dessì. 
Giovedì 26 ottobre 2017, infatti, presso il Cinema La Compagnia a Firenze, ci sarà una serata che vedrà la partecipazione di Paolo Lusci, Presidente della Fondazione Dessì, di Anna Dolfi, Docente di Letteratura italiana moderna e contemporanea dell’Università di Firenze, nonché Coordinatrice del "GRD", gruppo dei ricercatori Dessì, Nicola Turi, Francesca Nencioni e altri componenti del GRD. 
Una testimonianza di Francesco Dessì, figlio dello scrittore, introdurrà la figura del padre. 
Durante la serata saranno proiettati anche alcuni brevi documentari realizzati da Dessi o riguardanti la sua opera. 
L’iniziativa su Dessì rientra tra le attività culturali promosse dall’ACSIT per consolidare  il forte legame esistente tra Firenze e la comunità dei sardi che hanno scelto questa città per viverci. E la scelta di ricordare Giuseppe Dessì non è casuale visto che lo scrittore ha sempre avuto forti legami con Firenze, già da quando, negli anni ’30, frequentava l’Università di Pisa. 
Oggi a Firenze l’opera di Dessì ha solide basi a disposizione per gli studiosi: il carteggio e l’archivio, conservati presso il Gabinetto Viesseux, sono fonte continua per nuove ricerche e pubblicazioni. 
Gli studi su Dessì, portati avanti dalla Prof.ssa Anna Dolfi, sono sfociati in numerose pubblicazioni, curate dalla Firenze University Press, che continuano a mantenere viva l’attenzione su questo “figlio di Sardegna”: un personaggio di primo piano per quanto attiene la cultura italiana nel mondo. 
Ingresso libero e gratuito (Acsit comunicazione e immagine)

Luogo Firenze, presso il Cinema La Compagnia, Via Cavour 50r
Contatto Tel.: 055/240549; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.acsitfirenze.net

Calendario Eventi

Aprile 2025
D L M M G V S
1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30

Logo A domo nostra Versione definitiva

Sardinia everywhere

sardegna everywhere

sarda tellus blocco

Solidarietà Terremoto

Euro
€ 24.801,00
qq1HpjSW5 

logo musica circolo

Solidarietà Sardegna

Euro
€ 227.582,33

aiuto sardegna

Galleria fotografica

Ultime notizie

Area riservata

 

Copyright © 2015. All Rights Reserved.