Calendario eventi a cura di Paolo Pulina

Mese precedente Giorno precedente Prossimo giorno Prossimo mese
Per Anno Per Mese Per Settimana Oggi Cerca Salta al mese

Spettacolo del Gruppo musicale de “I Zeppara” - Circolo Culturale Sardo "Eleonora d’Arborea" di Padova

Giovedì, 26. Ottobre 2017, 17:00 - 19:00
Visite : 194

A Padova, giovedì 26 ottobre 2017, alle ore 17,00,  il Circolo Culturale Sardo "Eleonora d’Arborea", presso la sede sociale (Via delle Piazze 22),  organizza una serata di folk sassarese del Gruppo "I Zeppara". 
I musicisti del gruppo eseguono composizioni allegre e scanzonate secondo la tradizione dell’autentica cionfra sassarese, un modo molto spiritoso di  prendere in giro i fatti del mondo e la gente che è uno dei valori identitari della città e della nostra Isola. 
Il Gruppo musicale de “I ZEPPARA” nasce a Sassari nel 1990. 
Da subito si impone nel panorama della musica sassarese per la “diversità” nel riproporre i brani della tradizione sassarese e sarda. 
Nel 1992 il Primo Tour al circolo dei Sardi in Svizzera, Zurigo e Bodio, accompagnati dalla Corale Vivaldi. 
Nel 1995 incidono il loro primo disco “Mixchisemmusassaresi” dove sono presenti anche una riproposizione di “Vendetta” e di “Su bolu e s'astore”, e i brani sassaresi come “Lu zappadori” e “L'eba minerari”. 
Nel 1999 vincono la 1a Edizione del Festival della canzone sassarese con il brano “Baddendi Baddendi”. 
Le loro canzoni raccontano di una Sassari che fu ma che è sempre attuale. 
Nel 2003 registrano durante un loro concerto Live che diventa poi il loro secondo lavoro discografico. 
Nel 2005 incidono l'album intitolato “Le melodie del muto di Gallura”. 
Il gruppo si occupa di musica sassarese rivisitandone i ritmi adattandoli a tutti i tipi di piazze e occasioni. Nei loro concerti propongono altri generi musicali che spaziano dal ballo tradizionale sardo, al liscio, al latino-americano, ai balli di gruppo e musica anni '60. 
Agli inizi del 2015 pubblicano un nuovo album con 10 brani inediti in dialetto sassarese e in logudorese dal titolo “Funtana di La Conza”. 
Il gruppo è attualmente è composto: 
Nuvoli Battista: Voce solista 
Nuvoli Salvatore: Chitarra accompagnatrice e voce 
Santona Salvatore: Chitarra solista e voce 
Ruiu Michele: Percussioni e voce 
Cubeddu Giuseppe: Organetto e voce 
Nel 2016 sono stati al circolo dei sardi G. Deledda di Vicenza; al circolo Culturale Sardo G. Deledda di La Spezia e al circolo culturale Eleonora d'Arborea di Padova. 
Nell’ottobre 2017 ricevono il “Premio Ozieri”, istituito per un gruppo che valorizza e tramanda con rigore e modernità la tradizione etnomusicale della Sardegna.

Luogo Padova, c/o sede sociale, Via delle Piazze, 22
Contatto Tel. e Fax 049/8724425; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Calendario Eventi

Aprile 2025
D L M M G V S
1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30

Logo A domo nostra Versione definitiva

Sardinia everywhere

sardegna everywhere

sarda tellus blocco

Solidarietà Terremoto

Euro
€ 24.801,00
qq1HpjSW5 

logo musica circolo

Solidarietà Sardegna

Euro
€ 227.582,33

aiuto sardegna

Galleria fotografica

Ultime notizie

Area riservata

 

Copyright © 2015. All Rights Reserved.