Calendario eventi a cura di Paolo Pulina

Mese precedente Giorno precedente Prossimo giorno Prossimo mese
Per Anno Per Mese Per Settimana Oggi Cerca Salta al mese

Paolo Fresu a Biella per i 25 anni della Fondazione CRB - segnalazione del Circolo Culturale Sardo "Su Nuraghe" di Biella

Venerdì, 24. Novembre 2017, 20:30 - 22:30
Visite : 216

Paolo Fresu a Biella per i 25 anni della Fondazione CRB 
Paolo Fresu, musicista sardo di fama internazionale, in duo con Daniele Di Bonaventura e con la partecipazione straordinaria di Gianni Coscia saranno a Biella il prossimo venerdì 24 novembre, alle ore 20:30, al Teatro Sociale Villani. Ingresso libero fino ad esaurimento posti disponibili. 
L’occasione è data dalla celebrazione dei 25 anni di attività della Fondazione Cassa di Risparmio di Biella. In apertura, il saluto istituzionale del Presidente della Fondazione Franco Ferraris. Durante la serata verrà proiettato il video “Fondazione CRB: una risorsa per il futuro del Biellese”, di Manuele Cecconello. 
Continuazione ideale della Cassa di Risparmio di Biella, fondata da Mons. Giovanni Losana - Vescovo di Biella, istituita con R.D. 24 agosto 1856, quando il Piemonte era Regno di Sardegna, incorporando il Monte di Credito su Pegno di Biella, nel 1992 l’attività creditizia è stata scorporata da quella filantropica con conferimento alla società bancaria Cassa di Risparmio di Biella Spa. 
Il benemerito Ente biellese affonda dunque le sue radici in una tradizione filantropica antica finalizzata alla promozione e sviluppo del territorio biellese. 
La Fondazione Cassa di Risparmio di Biella infatti “persegue esclusivamente scopi di utilità sociale e di promozione dello sviluppo economico del territorio, nel rispetto delle tradizioni originarie”, recita lo Statuto - gestendo in proprio le risorse, permettendo con le erogazioni ad associazioni che operano nel territorio di perseguire gli stessi scopi in vari settori di intervento tra cui spiccano l’arte, la sanità, l’istruzione, il volontariato e l’assistenza alle categorie sociali deboli. 
Moltissimi i progetti di enti e associazioni sostenuti in 25 anni di attività dalla Fondazione si pensi ad esempio al nuovo ospedale di Biella, al Polo universitario di Città Studi, al Santuario di Oropa e molti anche quelli attivati e gestiti direttamente come ad esempio Palazzo Gromo Losa (solo per citare i principali). 
Venerdì, nel principale teatro cittadino, verrà offerto un concerto a tutti ad ingresso libero sino a esaurimento posti. A causa dell’alto afflusso di pubblico previsto si consiglia di prendere posto in sala a partire dalle ore 20,00. 
Alla serata, oltre naturalmente ai Biellesi, saranno invitati tutti gli amministratori presenti e passati della Fondazione che vorranno unirsi alla festa dell’Ente. L’evento del 24 novembre chiuderà ufficialmente i festeggiamenti per il 25° anniversario della Fondazione aperti a fine settembre con l’inaugurazione del Centro Mente locale presso Villa Boffo: un “dono” alla città dedicato alle persone più fragili. 
Per informazioni è possibile contattare il numero 015/0991868. (Simmaco Cabiddu)

Luogo Biella, Teatro Sociale Villani
Contatto Tel. 015/34638; info@sunuraghe.it
www.sunuraghe.it

Calendario Eventi

Aprile 2025
D L M M G V S
1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30

Logo A domo nostra Versione definitiva

Sardinia everywhere

sardegna everywhere

sarda tellus blocco

Solidarietà Terremoto

Euro
€ 24.801,00
qq1HpjSW5 

logo musica circolo

Solidarietà Sardegna

Euro
€ 227.582,33

aiuto sardegna

Galleria fotografica

Ultime notizie

Area riservata

 

Copyright © 2015. All Rights Reserved.