Calendario eventi a cura di Paolo Pulina

Mese precedente Giorno precedente Prossimo giorno Prossimo mese
Per Anno Per Mese Per Settimana Oggi Cerca Salta al mese

Sa die de sa Amistade-Giornata dell'amicizia pro A.N.F.F.A.S. Onlus Vercelli – Associazione Culturale Sarda "Giuseppe Dessì" di Vercelli

Venerdì, 8. Dicembre 2017, 17:00 - 19:00
Visite : 275

A Vercelli, venerdì 8 dicembre  2017, l’Associazione Culturale Sarda "Giuseppe Dessì" organizza “Sa die de sa Amistade”- giornata dell'amicizia pro A.N.F.F.A.S. Onlus di Vercelli con la partecipazione del gruppo folk “Antonia Mesina” di Orgosolo. 
Programma: 
ore 17.00,  Santa Messa celebrata dal sacerdote don Antonello Solla di Uta con l'accompagnamento del gruppo folk “Antonia Mesina” di Orgosolo (NU), Chiesa S. Pietro Apostolo, Via Zambeccari; 
ore 18.15, serata di balli etnici sardi presso la palestra ANFFAS (Via Trino 81). 
A termine della serata sarà offerto: Aperitivo – Rinfresco. 
Il gruppo folk “Antonia Mesina” nasce nel 1992, da allora cerca di portare avanti, con orgoglio, le tradizioni più caratteristiche e antiche di Orgosolo, attraverso il ballo e la musica che da sempre ha caratterizzato il paese.  Ha aderito a numerose manifestazioni isolane quali la Cavalcata  Sarda, la sagra del Redentore (Nuoro) e tante altre non meno importanti. 
In diverse occasioni il gruppo è stato affiancato dal Tenore “Supramonte”, la collaborazione  ha esaltato maggiormente l’ aspetto folkloristico tradizionale, che anticamente utilizzava la melodia del tenore quale ritmo della ballata, suscitando maggiore interesse da parte del pubblico. 
Non mancano alcune partecipazioni a raduni a livello europeo e mondiale. Inizialmente il gruppo era formato da giovani e adulti che hanno proseguito con passione e impegno, per poi aver dovuto rinunciare per il sopraggiungere di impegni personali. Attualmente il gruppo è oramai rinnovato, con giovani la cui età parte dagli 11 anni. 
Con la scelta del nome “Antonia Mesina” si volle esaltare la persona della beata Antonia Mesina, nata il 21 giugno 1919 ad Orgosolo, uccisa il 17 maggio 1935, a soli 16 anni, mentre si opponeva ad un tentativo di violenza sessuale: per questo la chiesa cattolica riconosce in lei una martire della purezza. Venne beatificata da Papa Giovanni Paolo il 4 ottobre 1987. 
Tutti i componenti esprimono con entusiasmo, interesse e dedizione le tradizioni folkloristiche, rappresentandole, con passione, nei vari palchi di tutto il mondo,; auspicano di essere dei buoni tramandatori per le nuove generazioni. (dal comunicato stampa)

.

Luogo Vercelli, luoghi diversi
Contatto Tel. 0161/1743717; 349/6634502; 338/6455915 ; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Calendario Eventi

Aprile 2025
D L M M G V S
1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30

Logo A domo nostra Versione definitiva

Sardinia everywhere

sardegna everywhere

sarda tellus blocco

Solidarietà Terremoto

Euro
€ 24.801,00
qq1HpjSW5 

logo musica circolo

Solidarietà Sardegna

Euro
€ 227.582,33

aiuto sardegna

Galleria fotografica

Ultime notizie

Area riservata

 

Copyright © 2015. All Rights Reserved.