Calendario eventi a cura di Paolo Pulina

Mese precedente Giorno precedente Prossimo giorno Prossimo mese
Per Anno Per Mese Per Settimana Oggi Cerca Salta al mese

Festa di Sant’Antonio Abate - Associazione Culturale "Eleonora d'Arborea" – Pesaro

Sabato, 20. Gennaio 2018, 19:00 - 22:00
Visite : 403

L’Associazione Culturale Sarda “Eleonora d’Arborea” di Pesaro celebrerà la ricorrenza della Festa di Sant’Antonio Abate sabato 20 gennaio 2018 al Centro Socio Culturale “Il Caprilino” in Via Bologna 20, secondo il rito sardo. 
Sant'Antonio abate è uno dei più illustri eremiti della storia della Chiesa. Nato a Coma in Egitto intorno al 250, a vent'anni abbandonò ogni cosa per vivere dapprima in una plaga deserta e poi sulle rive del Mar Rosso, dove condusse vita solitaria per più di 80 anni: morì ultracentenario nel 356. 
Sant’Antonio, per la leggenda, scese all’Inferno e, affrontato il diavolo, riuscì a sottrargli il fuoco per poi diffonderlo nel mondo in dono agli uomini, con l’auspicio di farne buon uso. 
Il santo, venerato in tutta Italia, lo è particolarmente in Sardegna, dove viene festeggiato secondo la tradizione sia laica sia  religiosa. “Su Fogadone” è preparato nella piazza centrale dei paesi, mentre altri piccoli falò sono accesi in diversi rioni e ovunque si hanno degustazioni di prodotti e vini locali nonché balli e canti sardi per buona parte della notte.  Nella giornata seguente si radunano gli animali per la consueta benedizione cristiana in quanto il santo, spesso rappresentato con un maialino, è considerato anche protettore degli animali. 
Anche nelle Marche c’è molta devozione verso S. Antonio; per questo, ogni anno, diversi pesaresi partecipano alla festa in amicizia con la comunità sarda.  
Il programma prevede alle ore 19:00 l’accoglienza, poi il rito di accensione con la contemplazione e il giro del falò e alle ore 20:00 cena sociale.  
Il menù è sardo-marchigiano e prevede: polenta ai funghi o ragù (cucinata e servita dalla Proloco di Montecchio), agnello con carciofi  e salsicce al forno, contorno, dolci, vino, acqua e digestivo. 
Per esigenze organizzative è necessaria la prenotazione entro il 17 gennaio 2018. Contatti e prenotazione: 349.2558296; 349.1566139. (Luciano Zucca, presidente

Luogo Pesaro, c/o Centro Socio Culturale “Il Caprilino” in Via Bologna 20
Contatto Tel. 0721.580950 - 3298054305 - 3356115194; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Calendario Eventi

Aprile 2025
D L M M G V S
1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30

Logo A domo nostra Versione definitiva

Sardinia everywhere

sardegna everywhere

sarda tellus blocco

Solidarietà Terremoto

Euro
€ 24.801,00
qq1HpjSW5 

logo musica circolo

Solidarietà Sardegna

Euro
€ 227.582,33

aiuto sardegna

Galleria fotografica

Ultime notizie

Area riservata

 

Copyright © 2015. All Rights Reserved.