Calendario eventi a cura di Paolo Pulina

Mese precedente Giorno precedente Prossimo giorno Prossimo mese
Per Anno Per Mese Per Settimana Oggi Cerca Salta al mese

Presentazione dell’Edizione nazionale degli scritti di Antonio Gramsci - Associazione di Promozione Sociale "4 Mori" di Rivoli (TO)

Domenica, 21. Gennaio 2018, 10:30 - 12:30
Visite : 405

A Rivoli (TO), domenica 21 gennaio 2018, alle ore 10.30, presso la Sala al 2° Piano della casa del Conte Verde Via F.lli Piol 8, l’Associazione di Promozione Sociale "4 Mori" propone un incontro in onore di Antonio Gramsci (Ales, 22 gennaio 1891 – Roma, 27 aprile 1937) a 127 anni dalla nascita del Grande Sardo. 
Nell’occasione sarà presentata l’Edizione nazionale degli scritti di Antonio Gramsci. 
Saluti del Presidente del Circolo, Renzo Caddeo, e di Franco Dessì, Sindaco di Rivoli. 
Coordina: Paolo Pulina, Vice Presidente della F.A.S.I., giornalista pubblicista. 
Relazione: Maria Luisa Righi, della Fondazione Gramsci. 
Intervengono: 
Giovanni Carpinelli, Università di Torino e Fondazione Istituto “A. Gramsci” del Piemonte; 
On. Umberto D’Ottavio, Commissione Cultura Camera dei Deputati.

L’Edizione nazionale degli scritti di Antonio Gramsci, posta sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica nel 1990, è stata istituita dal Ministero per i Beni culturali e ambientali nel dicembre 1996. L’opera prevede quattro sezioni: Scritti 1910-1926; Quaderni del carcere 1929-1935; Epistolario 1906-1937; Documenti. L’editore dell’opera è l’Istituto della Enciclopedia italiana. 
Gli scritti giornalistici e politici 
Nella sezione Scritti 1910-1926 verranno pubblicati, in ordine cronologico, tutti gli scritti giornalistici e politici. Il piano della sezione prevede una partizione in 7 volumi. La sezione ospiterà anche i discorsi, i verbali di riunioni, gli appunti e i documenti politici redatti da Gramsci. È stato pubblicato il secondo volume relativo al 1917. 
I Quaderni del carcere 
La sezione prevede la seguente suddivisione: Quaderni di traduzioni (pubblicati nel 2007), Quaderni miscellanei (il cui primo tomo è uscito nel 2017), Quaderni speciali. La numerazione dei quaderni proposta nell’edizione critica del 1975 non verrà modificata. Per una maggiore approssimazione cronologica, verrà operato lo scorporamento di alcuni blocchi di note. 
L’Epistolario 
Le lettere di Gramsci saranno pubblicate in ordine cronologico insieme a quelle dei suoi corrispondenti. Sono già stati pubblicati i volumi relativi al 1906-1922, e al gennaio-novembre 1923. 
Documenti 
La sezione raccoglierà la documentazione utile a illuminare il percorso biografico e intellettuale di Gramsci. Oltre agli Appunti di glottologia 1912-1913 (apparsi nel 2016) sono in corso di preparazione i “carteggi paralleli” degli anni del carcere, ovvero quelli che la cognata Tatiana Schucht tenne con Piero Sraffa da un lato e con le due famiglie dall’altro.
(dall'Invito)

 

Luogo Rivoli (TO), presso la Sala al 2° Piano della casa del Conte Verde, Via F.lli Piol 8
Contatto Tel. 011/9593273 - 9593845 - 5703345 Fax 011/19529914; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Calendario Eventi

Aprile 2025
D L M M G V S
1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30

Logo A domo nostra Versione definitiva

Sardinia everywhere

sardegna everywhere

sarda tellus blocco

Solidarietà Terremoto

Euro
€ 24.801,00
qq1HpjSW5 

logo musica circolo

Solidarietà Sardegna

Euro
€ 227.582,33

aiuto sardegna

Galleria fotografica

Ultime notizie

Area riservata

 

Copyright © 2015. All Rights Reserved.