Sei qui: HomeCalendario eventi a cura di Paolo PulinaProiezione di “La Mia Casa e i Miei Coinquilini – il lungo viaggio di Joyce Lussu”, film-documentario della regista Marcella Piccinini - segnalazione F.A.S.I. per Roma, Camera dei Deputati

Calendario eventi a cura di Paolo Pulina

Mese precedente Giorno precedente Prossimo giorno Prossimo mese
Per Anno Per Mese Per Settimana Oggi Cerca Salta al mese

Proiezione di “La Mia Casa e i Miei Coinquilini – il lungo viaggio di Joyce Lussu”, film-documentario della regista Marcella Piccinini - segnalazione F.A.S.I. per Roma, Camera dei Deputati

Mercoledì, 24. Gennaio 2018, 15:00 - 17:00
Visite : 375

A Roma, mercoledì 24 gennaio 2018,  alle ore 15.00, presso Auletta gruppi parlamentari - Camera dei Deputati, Via Campo Marzio, 78,  avverrà la proiezione di “La Mia Casa e i Miei Coinquilini – il lungo viaggio di Joyce Lussu”, film-documentario della regista Marcella Piccinini. 
L’ iniziativa, a cura della Segretaria di Presidenza della Camera dei Deputati  (On. Caterina Pes), viene realizzata con la collaborazione fattiva del Coordinamento nazionale Donne della F.A.S.I. (Federazione Associazioni Sarde in Italia). 
La Mia Casa e i Miei Coinquilini 
Regia: Marcella Piccinini 
Anno di produzione: 2016 
Durata: 57' 
Tipologia: documentario 
Genere: sociale 
Paese: Italia 
Distributore: n.d. 
Formato di ripresa: beta/super otto/8mm/16mm/35mm/HD 
Formato di proiezione: HD, colore e bianco/nero 
Titolo originale: La Mia Casa e i Miei Coinquilini 
Altri titoli: Joyce L 

Recensioni di  cinemaitaliano.info: 
- BFF 34 - "La Mia Casa e i Miei Coinquilini": Joyce Lussu 
Sinossi:  
Marco Bellocchio nell’intervista fatta a Joyce Lussu nel 1994 parla del suo atteggiamento nei confronti della vita privo di sogni e di illusioni, ma estremamente attivo, chiedendole come sia possibile trasmettere le cose straordinarie che ha vissuto.  
Parlano di lei la sua borsetta di paglia ancora appesa ad una porta della sua camera, il cucù della sala, la sedia a dondolo di vimini,  i suoi pettinini colorati appoggiati in bagno vicino allo specchio, i tappeti sardi, i fiori che Angela pone sempre sul tavolo della cucina, le canne che danzano con il vento.  
La casa di Joyce a Fermo, nelle Marche, è una casa che respira di vita, di una vita molte volte drammatica ma anche ricca di poesia.  
Il periodo da esule con Emilio Lussu a Parigi, le lotte delle donne in Sardegna, le traduzioni dei poeti che scrivevano “poesia utile”, quella che arriva direttamente, senza troppe parole alla conoscenza di altre realtà e al sentimento.  
Joyce traduce tanti poeti tra cui  Nazim Hikmeth, turco, e Agostinho Neto, che successivamente diventerà presidente dell’Angola.  
Ma i viaggi di Joyce non sono fatti di sole parole: sono soprattutto le tappe di una sua partecipazione attiva a una lotta comune, senza distinzioni di genere, per un’umanità più pacifica e più giusta.  
Sito Web: https://www.facebook.com/La-MIA-CASA-E-I-MIEI-C...  
Ambientazione: Fermo  
"La Mia Casa e i Miei Coinquilini" è stato sostenuto da:  
Fondazione Banco di Sardegna  
UNIPOL Assicurazioni  
Câmara Municipal de Lisboa - Comune di Lisbona  
HomeMovie  
Cineteca Sarda  
Regione Marche  
F.A.S.I. – Coordinamento nazionale Donne

Luogo Roma, presso Auletta gruppi parlamentari - Camera dei Deputati, Via Campo Marzio 78

Calendario Eventi

Aprile 2025
D L M M G V S
1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30

Logo A domo nostra Versione definitiva

Sardinia everywhere

sardegna everywhere

sarda tellus blocco

Solidarietà Terremoto

Euro
€ 24.801,00
qq1HpjSW5 

logo musica circolo

Solidarietà Sardegna

Euro
€ 227.582,33

aiuto sardegna

Galleria fotografica

Ultime notizie

Area riservata

 

Copyright © 2015. All Rights Reserved.