Calendario eventi a cura di Paolo Pulina
Programmi per il Salone del Libro e Salone OFF Torino 2018 - Associazione dei Sardi in Torino "Antonio Gramsci"
a Lunedì, 14. Maggio 2018 - 13:00
Calendario degli eventi organizzati dalla Associazione dei Sardi in Torino "Antonio Gramsci", in occasione del 31° Salone Internazionale del Libro di Torino e della manifestazione collaterale Salone OFF che si svolge in città in luoghi esterni al Centro Espositivo Lingotto.
Programmi per il Salone del Libro e Salone OFF Torino 2018
Giovedì 10 maggio, ore 19.00
Bar Pietro via San Domenico 34
Il Festival della Scienza di Cagliari si presenta: "Per un nuovo Umanesimo Scientifico” di Davide Peddis
Giovedì 10 maggio, ore 20.00
Bar Pietro via San Domenico 34
Incontro con Giuseppe Culicchia. Presentazione del libro : “Il Racconto di Neoneli”con Paolo Satta, Salvatore Cau, Mariella Demontis, Ivano Piras e Enzo Cugusi
Venerdì 11 maggio, ore 09.30
Associazione dei sardi “Gramsci” Via Musinè 5
Festival della Scienza di Cagliari – Esperimenti e divulgazione con gli studenti dell’Istituto Comprensivo Pacinotti di Torino
Venerdì 11 maggio, ore 19.00
Sala San Massimo dell’Hotel NH Carlina, Piazza Carlo Emanuele II, 15
Presentazione del progetto editoriale che ha consentito di tradurre dall’italiano in spagnolo, catalano e sardo il libro “L’albero del riccio e altre favole per la buonanotte”, che contiene alcuni dei racconti tratti dalle “Lettere dal Carcere”.
Saluti dell’Assessore Giuseppe Dessena, Assessore alla Cultura della Regione Autonoma della Sardegna, e di Antonella Parigi, Assessore alla cultura della Regione Piemonte, Giampiero Leo del Comitato Diritti Umani-Consiglio Regionale del Piemonte. Con Mauro Pala, Giovanni Manca, Claudio Stassi, Marcello Belotti e Nico Vassallo.
Ore 20.00 Spazio Casa Gramsci (Via m.Vittoria ang.Via San Massimo)
Inaugurazione della Mostra dei disegni di Claudio Stassi illustratore dell’”Albero del Riccio”; segue buffet sardo
ore 21.00 Sala San Massimo NH Hotel Carlina
Concerto LIBERTÀ IN LEVARE - musica di Bob Marley - storia di Antonio Gramsci di e con Le Voci del Tempo, Mario Congiu, Marco Peroni
Un concerto in cui le più grandi canzoni di Bob Marley sono illuminate dalle parole di Antonio Gramsci, intellettuale rivoluzionario italiano oggi tradotto e studiato in tutto il mondo.
Sabato 12 maggio, ore 11
Salone Internazionale del Libro Stand Regione Sardegna (Pad 2 J 125 H 126)
Incontro con l’autore Marco Ligas e presentazione del libro “Una Storia- La sardegna e il mondo negli scritti del “Manifesto Sardo”, Cuec, 2018
Enzo Cugusi e Sergio Caserta dialogano con l’autore
Sabato 12 maggio, ore 13
Salone Internazionale del Libro - Stand Regione Sardegna (Pad 2 J 125 H 126)
CHI HA PAURA DELLO STRANIERO?
Incontro con Luigi Manconi, Presidente dell’UNAR - Ufficio per la promozione della parità di trattamento e la rimozione delle
discriminazioni, della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento per le pari opportunità, e con Massimo Recalcati, psicoanalista, saggista e accademico italiano sui temi del libro “Non sono razzista, ma…”, di Luigi Manconi e Federica Resta, Feltrinelli, 2017
Sabato 12 maggio, ore 15.30
Salone del Libro - Stand Regione Valle d’Aosta (Pad 3 P120-Q121)
EMILIO LUSSU, L’ESILIO INFINITO
Incontro con l’autrice Mariangela Sedda, con Roberto Louvin, avvocato cassazionista e Professore Associato di diritto pubblico comparato presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università della Calabria, il giornalista Giacomo Mameli, Enzo Cugusi dell’Associazione “Antonio Gramsci” di Torino e presentazione del libro “La cancellazione”, Il Maestrale, 2018
Lunedì 14 maggio, ore 12.00
Salone Internazionale del Libro - Stand Regione Sardegna (Pad 2 J 125 H 126)
Incontro con Giuseppe Culicchia. Presentazione del libro : “Il Racconto di Neoneli” con Marzia Cambuli e Enzo Cugusi
Luoghi a Torino:
Bar Pietro- Caffe Letterario via San Domenico 34
Associazione sardi “Antonio Gramsci” via Musinè 5
Casa Gramsci – Hotel NH Carlina piazza Vittorio Emanuele 15
Stand Regione Sardegna – Centro Espositivo Lingotto
Stand Regione Valle d’Aosta – Centro Espositivo Lingotto.