Calendario eventi a cura di Paolo Pulina

Mese precedente Giorno precedente Prossimo giorno Prossimo mese
Per Anno Per Mese Per Settimana Oggi Cerca Salta al mese

Alla scoperta delle eccellenze del Nord Sardegna in chiave turistica col progetto #discoveringsardinia – segnalazione F.A.S.I. per Torino

Sabato, 19. Maggio 2018, 10:00 - 13:30
Visite : 162

Sabato 19 maggio 2018 a Torino un evento dedicato alla provincia di Sassari. Si parlerà di vini con la Cantina Siddura, musica e Time in Jazz, lingua, ambiente e Heart of Sardinia, arte, cinema e Sardinia Film Festival in #discoveringsardinia.                                                                                                                                                                                             
Lingua, musica, arte, cultura, produzione vitivinicola e ambiente saranno al centro dell’evento “Discovering Sardinia: Sassari”. 
Nella Sala Piramide del centro congressi Unione Industriali Torino (Via Vincenzo Vela 17), a partire dalle 10:00 un susseguirsi di interventi scientifici, esperti del settore, testimonianze dei protagonisti darà vita a una “maratona sarda” concentrata sulla provincia di Sassari. 
Nell’incontro guidato da Mattia Lilliu (coordinatore Giovani F.A.S.I.), dopo l’intervento introduttivo di Maurizio Sechi, Vice-Presidente F.A.S.I., il focus si sposterà tra numerose realtà di eccellenza della provincia che hanno raggiunto importanti risultati nei rispettivi campi: si alterneranno tra gli altri Carlo Dessì, direttore artistico del Sardinia Film Festival ormai alla 13a edizione; Mattia Pianezzi, stage manager del Time in Jazz che spegne quest’anno 31 candeline; Carlo Gaspa e Paolo Costa, rispettivamente founder e responsabile pubbliche relazioni di Eager SRL che controlla il marchio Heart of Sardinia; Marco Montali, export manager della cantina Siddura che continua a ricevere premi e riconoscimenti di alto valore; Simone Pisano, docente di Linguistica Applicata e Fonetica e Fonologia dell’Università “Guglielmo Marconi” di Roma; Giuseppe Bonanno, responsabile del progetto Food Forest per il recupero dell’agrumeto di Giuseppe Garibaldi. 
Il quadro generale sarà completato dagli interventi di Marco Pinna, esperto di reti associative e turismo; Sara Nicole Cancedda, esperta di diritto dell’innovazione; Francesca Concas, docente di storia dell’arte; Mavy Mereu esperta di Cultural Digital Marketing; Enrico Corona, esperto di vini. 
Dopo l’incoraggiante esito del primo incontro del progetto, svoltosi a Firenze il 20 aprile e dedicato alla provincia di Nuoro, i ragazzi del Coordinamento Giovani FASI, ideatori ed organizzatori dell’evento, sperano di replicare e superare i risultati raggiunti sia per pubblico in sala che per pubblico virtuale che ha fatto registrare oltre 1200 visualizzazioni dei video integrali dell’incontro. 
Anche stavolta l’intero evento sarà trasmesso in diretta attraverso le pagine Facebook F.A.S.I. e ByeSardegna (il blog del settore giovani del movimento dell’emigrazione organizzata) dove è possibile seguire gli eventi e interagire nello spazio dedicato alla discussione utilizzando l’hashtag #discoveringsardinia. 
Questo il programma completo: 
Modera Mattia Lilliu - Coordinatore Nazionale Giovani F.A.S.I. 
Ore 10.00 -Introduzione e saluti 
Maurizio Sechi - Vice-Presidente vicario F.A.S.I. 
Ore 10.20 - Arte 
Francesca Concas - Docente di storia dell'arte 
Carlo Dessì - Direttore artistico Sardinia Film Festival 
Ore 10.50 - Lingua 
Simone Pisano - Docente di Linguistica Applicata e Fonetica e Fonologia presso l’Università “Guglielmo Marconi” di Roma 
Ore 11.10 - Movimenti culturali 
Marco Pinna - Esperto di reti associative e turismo 
Giuseppe Bonanno - Responsabile progetto Food Forest per il recupero dell’agrumeto di Giuseppe Garibaldi 
Ore 11.40 - Ambiente 
Sara Nicole Cancedda - Esperta di diritto dell'innovazione 
Carlo Gaspa - Gounder EAGER SRL 
Paolo Costa - Responsabile pubbliche relazioni Heart of Sardinia 
Ore 12.10 - Enologia 
Enrico Corona - Esperto di vini 
Marco Montali - Export manager Siddura 
Ore 12.40 - Musica 
Mavy Mereu - Esperta di cultural Digital marketing 
Mattia Pianezzi - Stage manager Time in Jazz 
Ore 13.10 - Dibattito

Luogo Torino, c/o Sala Piramide del centro congressi Unione Industriali, Via Vincenzo Vela 17
Contatto Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Calendario Eventi

Aprile 2025
D L M M G V S
1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30

Logo A domo nostra Versione definitiva

Sardinia everywhere

sardegna everywhere

sarda tellus blocco

Solidarietà Terremoto

Euro
€ 24.801,00
qq1HpjSW5 

logo musica circolo

Solidarietà Sardegna

Euro
€ 227.582,33

aiuto sardegna

Galleria fotografica

Ultime notizie

Area riservata

 

Copyright © 2015. All Rights Reserved.