Calendario eventi a cura di Paolo Pulina
Cerimonia di consegna del Premio Navicella Sardegna 2018 - segnalazione F.A.S.I. per Porto Rotondo (Olbia)
Sabato 8 settembre 2018 la cerimonia di consegna del Premio Navicella Sardegna 2018 al Teatro "Mario Ceroli" di Porto Rotondo (Olbia)
Il Teatro “Mario Ceroli” di Porto Rotondo ospita sabato 8 settembre 2018, con inizio alle 20.00, la cerimonia di premiazione del Premio Navicella Sardegna, giunto alla diciasettesima edizione.
Dopo Cagliari, Castelsardo e Porto Cervo, che sono state la sede delle prime dodici edizioni, per il quinto anno consecutivo spetta a Portorotondo, ed al suo scenografico teatro progettato da Mario Ceroli, ospitare la prestigiosa cerimonia di consegna delle navicelle d’argento, divenuta negli anni uno dei principali eventi del settembre in Sardegna.
Ambasciatori della Sardegna nel mondo. Con le parole, la musica, lo sport, l’arte, hanno raccontato il cuore e l’identità dell’isola. Saranno sette le personalità sarde, di origine o di adozione, a cui verrà assegnato il prestigioso Premio Navicella. Anche per l’edizione 2018 la giuria formata da personalità del mondo della cultura, della comunicazione, del giornalismo, delle istituzioni, della medicina, non ha trovato difficoltà ad individuare la rosa dei magnifici sette.
Le navicelle in argento, ideate e realizzate dall’orafo cagliaritano Bruno Busonera ed ispirate al famoso bronzetto nuragico, vengono assegnate annualmente a personalità sarde, di nascita, di origine o anche semplicemente di adozione, che abbiano dato lustro alla Sardegna a livello nazionale ed internazionale. Dal 2015 alle tradizionali sette navicelle d’argento si è aggiunto un premio speciale, intitolato ad Olimpia Matacena, per molti anni vera anima organizzativa della manifestazione, premio quest’ultimo attribuito a personalità del mondo della comunicazione (giornalisti, editori, pubblicitari, fotografi, ecc.).
La conduzione della serata, come nelle precedenti edizioni, è affidata alla giornalista televisiva Egidiangela Sechi, coaudivata dall’attore Marco Spiga mentre gli intermezzi musicali saranno a cura dell’orchestra da camera diretta da Simone Pittau.
L’albo d’oro è ricchissimo. Nelle precedenti edizioni hanno ottenuto l’ambito riconoscimento, fra gli altri: Nicola Lecca (scrittore), Guido Melis (giurista), Erminio Costa (neuroscienziato), Antonello Salis (musicista), Francesco Cossiga (Presidente emerito della Repubblica), Salvatore Mannuzzu (scrittore), Antonello Grimaldi (regista), Gianfranco Siazzu (comandante generale dei carabinieri), Paolo Fresu (musicista), Barbara Serra (giornalista di Al Jaazera International), Ettore Sequi (ambasciatore), Caterina Murino (attrice), Bianca Pitzorno (scrittrice), Giovanni Floris (giornalista e conduttore TV), Angelo Loi (ricercatore in Australia), Anna Tifu (violinista), Angelo Becciu (Nunzio apostolico), Elisabetta Canalis (showgirl), Maria Giacobbe (scrittrice), Salvatore Sechi (consigliere giuridico Quirinale), Giorgio Aru (cardiochirurgo), Salvatore Mereu (regista), Paolo Mancosu (preside della Berkeley University), Bianca Berlinguer (giornalista e direttoreTG3), Flavio Manzoni (designer Ferrari), Valeria Marini (attrice e showgirl), Bruno Cortis (cardiologo), Geppi Cucciari (attrice, conduttrice televisiva), Roberta Pili (pianista), Giorgio Porrà (giornalista), Beppe Severgnini (giornalista, scrittore), Melissa Satta (showgirl), Michela Murgia (scrittrice), Maria Lai (artista), Francesco Muntoni (neurologo), Jean Pierre Tuveri (sindaco Saint-Tropez), Simona Murgia (scienziata), Giovanni Battista Agus (chirurgo vascolare), Enrica Pintore (attrice), Bruno Putzulu (attore francese), Rossella Urru (volontaria cooperazione internazionale), Daria Bignardi (giornalista, conduttrice televisiva), Simona Cavallari (attrice), Marcello Fois (scrittore), Antonio Daniele Pinna (trapiantologo), Luigi Donà Dalle Rose (fondatore Porto Rotondo), Giancarlo Dettori (attore), Luca Pani (neuroscienziato), Bianca Atzei (cantante), Dinamo Basket Sassari (Sport), Marco Carta (cantante), Salvatore Niffoi (scrittore), Brigata Sassari, Dori Ghezzi (cantante).
Le personalità selezionate dalla giuria per il 2018 sono: lo scrittore Gesuino Nemus, vincitore del Campiello opera prima nel 2016, la giornalista del Corriere della Sera, Elvira Serra, la campionessa di apnea Chiara Obino, il musicista e compositore Enzo Favata, il cantante Valerio Scanu, il regista Peter Marcias, la ricercatrice oncologa Lia Palomba; mentre il premio speciale "Olimpia Matacena" andrà a Maurizio Costanzo.
La cerimonia di premiazione, organizzata dall'associazione “Sardegna Oltre il Mare”, gode del patrocinio del Comune di Olbia, della Presidenza del Consiglio regionale della Sardegna e della preziosa collaborazione del Consorzio di Portorotondo e degli sponsor: Tirrenia Navigazione, Banco di Sardegna, oltre a Welcome to Sardinia, Eurotarget Viaggi, Hotel Villa del Golfo, Hotel del Porto di Cannigione, 11 Travelgroup Musica&Vacanza.
Albo d’oro ed ulteriori informazioni sul premio sono reperibili sul sito www.premionavicellasardegna.it (dal comunicato stampa)