Calendario eventi a cura di Paolo Pulina

Mese precedente Giorno precedente Prossimo giorno Prossimo mese
Per Anno Per Mese Per Settimana Oggi Cerca Salta al mese

Convegno su “Differenze ambientali e riflessi sulla salute respiratoria. La situazione a Sassari e a Pavia” - Circolo Culturale Sardo “Logudoro” di Pavia

Sabato, 17. Novembre 2018, 10:00 - 13:00
Visite : 124

Il Circolo Culturale Sardo “Logudoro” di Pavia, sabato 17 novembre 2018, ore 10,00, presso AULA VOLTA dell’UNIVERSITÀ DI PAVIA (palazzo centrale), con il patrocinio dell'Uniiversità di Pavia e del Comune di Pavia, propone alla cittadinanza:
convegno su “Differenze ambientali e riflessi sulla salute respiratoria. La situazione a Sassari e a Pavia”. 
PROGRAMMA 
Saluti della presidente del “Logudoro” (dott.ssa Paola Pisano) e delle autorità. 
Apertura e Coordinamento dei lavori: Prof. Lucio Casali (già Professore Ordinario di Malattie dell’Apparato Respiratorio presso l’Università di Perugia) 
Relazioni: 
Prof. Carlo Grassi (Emerito di Malattie dell’Apparato Respiratorio presso l’Università di Pavia) 
“L' apporto di collaborazione delle Università del ‘continente’ alla medicina respiratoria in Sardegna nella seconda metà del secolo trascorso” 
Prof. Pietro Pirina (Professore Associato di Malattie dell’Apparato Respiratorio presso l’Università di Sassari) 
“Asma e broncopneumopatie croniche a Sassari” 
Prof. Angelo Guido Corsico (Professore Associato di Malattie dell’Apparato Respiratorio presso l’Università di Pavia) 
“Asma e broncopneumopatie croniche a Pavia” 
A conclusione, buffet a base di prodotti sardi. 
PRESENTAZIONE 
Un documento congiunto di European Respiratory Society e di American Thoracic Society risalente allo scorso anno sottolinea come l’inquinamento atmosferico possa essere responsabile di gravi danni a carico di vari apparati ed organi. Tra questi figura ovviamente l’Apparato respiratorio in funzione dei milioni di litri d’aria a cui tutti gli esseri viventi nel corso della loro vita sono costretti ad attingere attraverso il processo di ventilazione. 
Limitando il discorso solo a questo campo si deve sottolineare come patologie quali i Tumori del polmone, le Polmoniti, l’Asma , la Broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) trovino il massimo riscontro. Accanto a ciò è opportuno segnalare anche che l’inquinamento ambientale può causare importanti limitazioni a carico della funzione respiratoria e, in età pediatrica o neonatale, persino una limitazione dello sviluppo del polmone. 
Devono quindi doverosamente mantenere alta l’attenzione nei confronti di tale situazione sia gli studiosi, sia la popolazione generale e sia i politici, dai quali dipendono quei provvedimenti virtuosi che possono tutelare la salute delle persone. 
Proprio in questa ottica il Circolo Culturale Sardo “Logudoro” di Pavia ha inteso organizzare l’attuale convegno offrendo al pubblico i dati di studi inerenti due patologie come Asma e BPCO così come si sono rilevati nelle aree di Pavia e di Sassari, due realtà geograficamente molto lontane, in grado tuttavia di condividere elementi comuni. 
In considerazione degli argomenti trattati è importante sottolineare anche il ruolo della comunità scientifica che ha inteso 
mettere a disposizione i frutti delle proprie ricerche affinché vi sia una importante presa d’atto da parte di tutti coloro che si sentano coinvolti. (Lucio Casali)

Luogo Pavia, presso Aula Volta dell’Università di Pavia (palazzo centrale)
Contatto Tel. 0382/470209; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Calendario Eventi

Aprile 2025
D L M M G V S
1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30

Logo A domo nostra Versione definitiva

Sardinia everywhere

sardegna everywhere

sarda tellus blocco

Solidarietà Terremoto

Euro
€ 24.801,00
qq1HpjSW5 

logo musica circolo

Solidarietà Sardegna

Euro
€ 227.582,33

aiuto sardegna

Galleria fotografica

Ultime notizie

Area riservata

 

Copyright © 2015. All Rights Reserved.