Calendario eventi a cura di Paolo Pulina
Fabio Melis in concerto con Cuncordu Carzeghesu- Circolo Culturale Sardo “Logudoro” di Pavia
a Domenica, 2. Dicembre 2018 - 13:00
Il Circolo Culturale Sardo “Logudoro” di Pavia, sabato 1° dicembre e domenica 2 dicembre 2018, propone alla citadinanza :
FABIO MELIS in CONCERTO con CUNCORDU CARZEGHESU
Sabato 1° dicembre 2018, ore 16.00, presso Aula Magna dell’Università
FABIO MELIS in CONCERTO con CUNCORDU CARZEGHESU - “Launeddas e Cuncordu”. Suoni e musiche della Sardegna
Fabio Melis: Launeddas, Sulittu, Trunfa; Cuncordu Carzeghesu: Voce.
Programma: Miserere; Stabat Mater; A Mama; Nanneddu meu; Ave Maria in Sardo; For Ludo; Non Potho Reposare; Su Moru; Ballu a Sulittu.
Domenica 2 dicembre 2018, ore 12,00, presso la Chiesa di Santa Maria del Carmine,
FABIO MELIS E CUNCORDU CARZEGHESU
accompagneranno la Santa Messa celebrata dal parroco don Daniele Baldi.
Fabio Melis è uno dei più noti concertisti del momento.. Così “La Stampa” nel dicembre 2008. Inizia gli studi musicali giovanissimo studiando sax, in seguito si diploma in clarinetto con la massima votazione al Conservatorio Statale di Musica di Adria (Rovigo). Musicista poliedrico, specializzato in strumenti a fiato, suona sax, clarinetto, launeddas e didgeridoo. Sotto la guida del M° Luigi Lai studia le launeddas, arcaico strumento musicale della Sardegna. Fabio Melis è considerato uno dei massimi esponenti di musica in Sardegna; la maturità musicale raggiunta lo porta ad essere un ricercatore musicale che opera tra cultura etnica sarda e world music, con influenze jazzistiche. Suona il didgeridoo australiano e proprio in Australia ha appreso la tecnica tradizionale dai suonatori aborigeni G.I.Waitairie e A. Burragubba.
Ha tenuto tours e concerti in Australia, Canada, Danimarca, Francia, Norvegia, Germania, Islanda, Belgio, Spagna, Olanda, Svizzera e Austria. Fondatore del “Fabio Melis Jazz Band” e “Sonos in Sardigna” ha all’attivo diverse collaborazioni con artisti di fama internazionale, tra i quali H. Gualdi, B. Middelhoff, F. Cerri, R. Bobo, S. Mead, J. Mauger, B. Wattè e J. Terpstra.
Molteplici sono gli inviti ai Festival Internazionali, tra i quali “Art en Plaça 2010 ” a Barcellona (Spagna); “Festival Internazionale di Strumenti a Fiato 2009 di Lecco”; “EuropaFest 2007” e “Mondiali di Calcio 2006” in Germania, e come unico rappresentante europeo al FESTURI a Multicultural Celebration 2005 di Coloundra nel Queensland in Australia. La forte sensibilità musicale, come si nota nei suoi lavori discografici “S’Isula”, “Roo” e “Ammentu” lo porta a collaborare con artisti di fama internazionale e a produrre contaminazioni musicali con altri strumenti e generi sino al jazz suonando in tutto il mondo. Attualmente è docente di musica da camera e d’insieme a Liceo Musicale di Sassari.