Calendario eventi a cura di Paolo Pulina
Proiezione di tre film di Visioni Sarde 2018 - Circolo Culturale Sardo "Su Nuraghe" di Biella
A Biella tre film di “Visioni Sarde 2018” in cartellone a Su Nuraghe
Sabato 15 dicembre 2018, ore 21.00, lezioni di cinema al Circolo Su Nuraghe di Biella, in via Galileo Galilei, 11 - Gianni Cilloco presenta: “Isole”, di Paolo Zucca; “Futuro prossimo”, di Salvatore Mereu; e “Je ne veux pas Mourir, di Massimo Loi e Gianluca Mangiasciutti. Ingresso libero.
In cartellone altri tre “cortometraggi”, selezionati alla XXIV edizione di “Visioni Italiane” 2018, giunti in finale nella rassegna cinematografica “Visioni Sarde 2018”.
Le tre brevi opere verranno presentate da Gianni Cilloco (1979), sardo di seconda generazione, madre nativa di Semestene (Sassari) ed padre di Collinas - Villanovaforru (attuale Medio Campidano). Trasferitosi a Biella per scelta e per lavoro, da oltre due lustri collabora alla realizzazione delle proposte culturali del Circolo “Su Nuraghe” di Biella.
- È scritto nella Menzione Speciale conferita a “Je ne veux pas mourir” di Gianluca Mangiasciutti e Massimo Loi: "Un lungo piano sequenza lega, su un barcone di profughi, il dramma di una madre con una figlia che non respira più a delle spettatrici bendate che assistono alla scena. Una bella idea che fonde due mondi che hanno solo bisogno di guardarsi negli occhi”.
- Recita la motivazione del Premio speciale della giuria conferita a “Futuro prossimo” di Salvatore Mereu, legando il riconoscimento speciale al progetto di formazione dell'Università di Cagliari per la grande qualità cinematografica che racconta, con pedinamento zavattiniano, il dramma dei migranti: "Si tratta di un film 'fresco' che si segnala per la interpretazione di cui danno prova i bambini. Questa piccola favola, che si configura delicata e gentile come un fiore, propone un gradevole confronto tra le generazioni sulla vicenda eterna dell’amore". (Iostina Pisu)