Calendario eventi a cura di Paolo Pulina
“Realtà e Miti del Medioevo: Eleonora d’Arborea. Alberto da Giussano”- Circolo culturale sardo "Grazia Deledda" di Saronno (VA)
A Saronno (Varese), con il patrocinio del Comune, il Circolo culturale sardo "Grazia Deledda", sabato 9 febbraio 2019, ore 16,00, presso Sala Alfa Hotel della Rotonda, Via Novara n. 53, organizza:
Incontro culturale: “Realtà e Miti del Medioevo: Eleonora d’Arborea. Alberto da Giussano”.
Con la partecipazione di:
- prof.ssa Maria Assunta Miglino, Assessore Cultura, Istruzione, Pari Opportunità e Politiche Giovanili del Comune di Saronno:
- dott.ssa Serafina Mascia, Presidente F.A.S.I. (Federazione delle Associazioni Sarde in Italia).
Relatori:
- prof.ssa Pupa Tarantini
- prof. Stefano Clerici.
Con la partecipazione straordinaria dell’Associazione C.A.DO.M. Centro Aiuto Donne Maltrattate di Monza.
Allieta il pomeriggio: il Trio Musica Son - Trecento Italiano - Voce, Flauto e Liuto con musiche e canti che rievocano il Medioevo.
L’iniziativa vuole essere un contributo del Circolo, retto da una grossa componente femminile, alla lotta contro la violenza sulle donne e in generale contro la violenza sui deboli.
I personaggi storici che saranno ricordati:
- Eleonora d’Arborea: giudichessa e legislatrice della Sardegna medievale, Eleonora è passata alla storia non solo per le sue doti politiche, ma soprattutto per l’opera di riorganizzazione giudiziaria e amministrativa del giudicato di Arborea.
La Carta de Logu è il codice di leggi che raccoglie la sua attività di legislatrice. E’ un testo unico per la sua attualità e l’ampio spazio dedicato alla tutela dei minori e delle donne, principalmente per quelle norme che riguardano i casi di stupro e più in generale di violenze verso i più deboli.
-Alberto da Giussano: personaggio leggendario del XII che avrebbe partecipato da protagonista alla battaglia di Legnano (29 maggio 1176). In realtà, secondo gli storici, l’effettivo capo militare della Lega Lombarda - nello scontro con le truppe di Federico II, il Barbarossa - fu Guido da Landriano.
A fine serata il Circolo sarà lieto di offrire un “Aperisardo”.
Per informazioni: 02-96.07.598; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; www.cirsaronno.it
Saronno (Varese), presso Sala Nevera - Casa Morandi, Viale del Santuario 1
Contatto tel. 02/9607598 ; fax 02/9626437; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.cirsaronno.it