Calendario eventi a cura di Paolo Pulina
Presentazione del libro di Giovanni Follesa "La presunta storia vera di Giulia e Giulio" - Associazione Culturale Sardi in Toscana - Firenze
Nell'ambito del Primo Festival della Letteratura Sarda, promosso dai circoli sardi ACSIT di Firenze e “Peppino Mereu” di Siena, l’Associazione Culturale Sardi in Toscana, a Firenze, sabato 09 marzo alle ore 17.00 presso lo spazio culturale Libri Liberi via S. Gallo 25/r, organizza:
presentazione del libro di Giovanni Follesa “La presunta storia vera di Giulio e Giulia” edito Arkadia.
Presente l'autore, introduce Marilia Fresu.
Una narrazione sapientemente costruita capace di descrivere i mali della società italiana odierna.
2032.Nel corso del colloquio durante il quale chiede al professor Bozzolo di farle da relatore per la tesi di laurea, Giulia Saccherio viene a sapere che, non molto prima, il gemello Giulio ha avanzato un'identica richiesta all'anziano docente. In lei, la sorpresa si unisce al fastidio, ma presto la prospettiva di una rivalsa le appare all'orizzonte: Bozzolo, infatti, le propone una tesi congiunta con il fratello, e lei accetta, sicura delle rimostranze, che infatti non tarderanno ad arrivare, dell'altro.
Giovanni Follesa. Classe 1969, è giornalista e scrittore. Ha fondato e diretto il quotidiano “L’Obiettivo” e scrive d’arte contemporanea per riviste e periodici. Per la Provincia di Cagliari ha ideato e curato la pubblicazione dei quattro volumi Aria, Terra, Fuoco, Acqua (2006-2009). Con Piergiorgio Molinari ha pubblicato il romanzo “Le truppe carrellate” (2006, Atì Editore). Ha contribuito con il racconto “La verità rivelata” al volume “Padri di pietra. Storie sui Giganti di Mont’e Prama” (2011), edito dall’Accademia di Belle Arti “Mario Sironi” di Sassari. Per Il Maestrale ha pubblicato i romanzi “Terra Mala” (2011), thriller scritto a quattro mani con Rossana Copez, e “Le figlie di Bes” (2012).
(Acsit Comunicazione)