Calendario eventi a cura di Paolo Pulina

Mese precedente Giorno precedente Prossimo giorno Prossimo mese
Per Anno Per Mese Per Settimana Oggi Cerca Salta al mese

Presentazione del libro di Giovanni Follesa "La presunta storia vera di Giulia e Giulio" - Circolo Sardo "Peppino Mereu" - Siena

Domenica, 10. Marzo 2019, 17:00 - 19:00
Visite : 73

Nell'ambito del Primo Festival della Letteratura Sarda, promosso dai circoli sardi ACSIT di Firenze e “Peppino Mereu” di Siena, domenica 10 marzo 2019, il circolo “Peppino Mereu”, alle ore 17.00, presso ed in collaborazione con la Libreria Becarelli di Via Mameli 14/16 a Siena, presenterà il libro di Giovanni Follesa "La presunta storia vera di Giulia e Giulio". Introduce Massimo Granchi. Interviene l'autore.
Una narrazione sapientemente costruita capace di descrivere i mali della società italiana odierna. 
2032. Nel corso del colloquio durante il quale chiede al professor Bozzolo di farle da relatore per la tesi di laurea, Giulia Saccherio viene a sapere che, non molto prima, il gemello Giulio ha avanzato un'identica richiesta all'anziano docente. In lei, la sorpresa si unisce al fastidio, ma presto la prospettiva di una rivalsa le appare all'orizzonte: Bozzolo, infatti, le propone una tesi congiunta con il fratello, e lei accetta, sicura delle rimostranze, che infatti non tarderanno ad arrivare, dell'altro. 
Giovanni Follesa. Classe 1969, è giornalista e scrittore. Ha fondato e diretto il quotidiano “L’Obiettivo” e scrive d’arte contemporanea per riviste e periodici. Per la Provincia di Cagliari ha ideato e curato la pubblicazione dei quattro volumi Aria, Terra, Fuoco, Acqua (2006-2009). Con Piergiorgio Molinari ha pubblicato il romanzo “Le truppe carrellate” (2006, Atì Editore). Ha contribuito con il racconto “La verità rivelata” al volume “Padri di pietra. Storie sui Giganti di Mont’e Prama” (2011), edito dall’Accademia di Belle Arti “Mario Sironi” di Sassari. Per Il Maestrale ha pubblicato i romanzi “Terra Mala” (2011), thriller scritto a quattro mani con Rossana Copez, e “Le figlie di Bes” (2012).

Luogo Siena, presso Libreria Becarelli di Via Mameli 14/16
Contatto Tel 0577287435; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; tel. 3485817653;
www.circolopeppinomereu.it

Calendario Eventi

Aprile 2025
D L M M G V S
1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30

Logo A domo nostra Versione definitiva

Sardinia everywhere

sardegna everywhere

sarda tellus blocco

Solidarietà Terremoto

Euro
€ 24.801,00
qq1HpjSW5 

logo musica circolo

Solidarietà Sardegna

Euro
€ 227.582,33

aiuto sardegna

Galleria fotografica

Ultime notizie

Area riservata

 

Copyright © 2015. All Rights Reserved.