Calendario eventi a cura di Paolo Pulina
14 - 18 L'ultima obbedienza - Storie di donne nella Grande Guerra – Circolo Culturale Ricreativo “Sardegna” di Como e Circolo "Amsicora" di Lecco
14 - 18 L'ultima obbedienza- Storie di donne nella Grande Guerra
Sabato 4 maggio 2019, ore 17.30, a COMO, Salone d’Onore di Villa Olmo - Via Simone Cantoni 1
Organizzazione: Circolo Culturale "Sardegna" di Como e Circolo "Amsicora" di Lecco
Patrocinio: Assessorato alla Cultura del Comune di Como, Assessorato del Lavoro della Regione Autonoma della Sardegna, F.A.S.I. (Federazione delle Associazioni Sarde in Italia)
Uno spettacolo teatrale a cura del Gruppo Amaranta che ha ricevuto la concessione del logo nazionale e l'accredito quale spettacolo rientrante nel Programma ufficiale delle commemorazioni del Centenario della fine della Prima Guerra Mondiale a cura della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
La Grande Guerra segna la fine di una civiltà, di un mondo di valori e di una visione del mondo. Mentre sui fronti di guerra si perpetrava l'ecatombe di milioni di giovani, in patria le donne si scoprivano capaci di nuovi ruoli e nuove responsabilità nella società e nella fabbrica.
Il Gruppo Amaranta, formato da sole donne, narra le storie di figlie e madri di famiglia, mogli e poi vedove, ma anche di lavoratrici, infermiere, volontarie, attiviste e persino combattenti, spesso o quasi sempre vittime. Donne, tutte, coinvolte nella tragedia della Grande Guerra che hanno dovuto prendere i posti lasciati liberi dagli uomini chiamati al fronte, una situazione difficile che spesso le vedeva svolgere lavori pesanti, gli stessi che fino a poco prima erano svolti dai maschi. Donne che hanno dovuto affrontare dei cambiamenti non certo indolori e che hanno pianto tutti i caduti sul fronte bellico.
Un evento che chiude un ciclo di appuntamenti legati alla Prima Guerra Mondiale e che segue quello del 26 maggio 2018 "La Sardegna e la Grande Guerra" e quello del 1 dicembre 2018 "Brigata Sassari - SA VIDA PRO SA PATRIA".
A fine serata a tutti gli intervenuti verrà offerto un rinfresco con la promozione di prodotti tipici sardi.
Per maggiori informazioni: www.circolosardegnacomo.it (Luca Ruiu)