Calendario eventi a cura di Paolo Pulina
Primo di quattro incontri del Laboratorio di degustazione e conoscenza del vino sardo - Associazione dei Sardi in Torino "Antonio Gramsci"
"SU BINU"
Laboratorio di degustazione e conoscenza del vino sardo organizzato dall’ Associazione dei Sardi in Torino "Antonio Gramsci" presso la sede sociale, Via Musinè 5/7, 13 maggio -13 giugno 2019.
Alla scoperta dei vini della Sardegna.
Proseguono i laboratori organizzati dall’Associazione dei Sardi in Torino "Antonio Gramsci” per diffondere la cultura gastronomica isolana, rivolti sia ai sardi di seconda e terza generazione che hanno così modo di conoscere (sovente la ignorano) la cucina dei loro padri e dei nonni, sia ad un pubblico più vasto curioso e appassionato viaggiatore. Da lunedi 13 maggio 2019 si parlerà di vino, un percorso enologico articolato in quattro serate per scoprire il vasto ed interessante patrimonio di uve autoctone, le cui origini si perdono nella storia della Sardegna. Il percorso inizia con i vini bianchi, Vermentino, Nuragus e Torbato per passare ai vini rossi, Cannonau, Carignano e Monica. Questi quelli più conosciuti, ma troviamo anche vitigni unici ed insoliti come Semidano, Bovale e Cagnulari senza dimenticare la Malvasia di Bosa e la Vernaccia di Oristano.
Sarà un docente Onav a parlare della storia dei vitigni, del territorio e a condurre la successiva degustazione.
Il laboratorio “SU BINU” fa parte del Progetto Regionale 2018 “Saperi e sapori di Sardegna”cofinanziato dalla Regione Autonoma della Sardegna –L.R.7/91 – D.G.R.21/3 del 21 aprile 2017.
Il programma:
lunedi 13 maggio ore 21.00, i vini bianchi
lunedi 20 maggio ore 21.00, i vini rossi
lunedi 27 maggio ore 21.00, gli insoliti
giovedi 13 giugno ore 20,30,, i vini in accompagnamento ad una cena con prodotti sardi.
(Enzo Cugusi, presidente)