Calendario eventi a cura di Paolo Pulina
Assemblea straordinaria dei Soci e spettacolo di Elisa Pistis. Rilettura al femminile del “Mistero Buffo” di Dario Fo - Circolo Culturale Sardo “Logudoro” di Pavia
A Pavia, il Circolo culturale sardo "Logudoro", nel Salone del Circolo, Via Santo Spirito 4/a, sabato 29 giugno 2019, ore 16.00, organizza:
ASSEMBLEA STRAORDINARIA DEI SOCI
La prima convocazione è per le ore 12.00 del giorno sabato 29 giugno 2019; la seconda convocazione è per le ore 16.00 del detto giorno sabato 29 giugno 2019;
Ordine del Giorno
a)Variazioni dello Statuto del Circolo imposte da recenti leggi dello Stato: si tratta cioè di adeguare lo Statuto a quanto previsto dal Decreto Legislativo 3 luglio 2017, n.117 in materia di associazionismo senza scopo di lucro, il cosiddetto Codice del Terzo Settore. Come sappiamo, dopo il riconoscimento della F.A.S.I. (Federazione Associazioni Sarde in Italia) come Associazione Nazionale di Promozione Sociale, anche il Circolo "Logudoro", che alla F.A.S.I. è affiliato, è a tutti gli effetti Associazione APS (Associazione di Promozione Sociale).
b)Varie ed eventuali.
A seguire, sempre presso il Salone del Circolo
Spettacolo di Elisa Pistis. Rilettura al femminile del “Mistero Buffo” di Dario Fo.
Messa in scena a cura di Elisa Pistis, collaborazione registica di Giuliano Bonanni.
Dice Elisa Pistis: «Il mio "Mistero Buffo” non vuole essere ovviamente una copia del lavoro di Dario Fo, ma si snoda prima di tutto da un punto di partenza molto semplice: una donna che mette in scena, da sola, Mistero Buffo. La mia rielaborazione parte quindi da una sensibilità femminile, che non esclude il lavoro del Maestro, ma ha, per forza di cose, una direzione espressiva totalmente differente».
Elisa Pistis si diploma all’Accademia d’Arte Drammatica “Nico Pepe” di Udine nel 2013. Dopo il diploma fonda la compagnia teatrale Fronda Anomala insieme ad altri due colleghi, con i quali scrive e mette in scena diversi spettacoli teatrali.
Viene scelta da Marco Baliani per il progetto HUMAN, con Baliani e Lella Costa (produzione 2017), arriva finalista al premio Candoni per monologhi originali (2015) con il testo “Il mio paese è donna” da lei scritto e interpretato. E' protagonista della webserie “Live in 5°E”, prodotto da Smemoranda. Lavora come autrice ed interprete per Radio Rai Sardegna e come doppiatrice per la Rai. (Paola Pisano, presidente)