Sei qui: HomeHomePadova, 31 maggio 2016
Nessun evento

Padova, 31 maggio 2016

COMUNICATO STAMPA

Rinnovata la Convenzione Meridiana – FASI
Una tariffa preferenziale intermedia
per i sardi non residenti applicabile
nel periodo estivo 15 giugno/15 settembre 2016

meridianaAnche in questo 2016, man mano che si avvicina l’estate, si ripropone per i sardi non residenti il problema dei voli per l’isola.
La FASI ha fortemente sostenuto la tariffa unica per tutti, un importante investimento e impegno finanziario della Regione Sarda. In qualche modo una scommessa. Questa misura, pur criticata da molti in Sardegna, comincia invece a dimostrare la sua validità, sia per i sardi non residenti e soprattutto per i non sardi, per il turismo fuori stagione.
La tariffa unica è applicata dal 15 settembre al 15 giugno.


La tariffa del mercato libero, nei 3 mesi estivi, soprattutto in certi giorni, può essere molto alta (fino a un massimo di 3 volte quella della continuità).
Per questo abbiamo chiesto a Meridiana e ad Alitalia l’applicazione di una tariffa speciale per i sardi non residenti e le loro famiglie.
Meridiana ha risposto positivamente, rinnovando la convenzione con la FASI e il suo centro servizi Eurotarget Viaggi che prevede una tariffa intermedia fra la minima dei residenti e quella massima di mercato prevista, applicabile su 7 destinazioni da Cagliari (Bologna, Catania, Milano Linate, Milano Malpensa, Napoli, Torino, Verona) e su 14 da Olbia (Bari, Bergamo, Bologna, Catania, Firenze, Genova, Milano Linate, Milano Malpensa, Napoli, Roma Fiumicino, Torino, Brescia, Venezia e Verona).
Si tratta di un segnale positivo. Meridiana è azienda importantissima per la mobilità dei sardi, per il mercato turistico, simbolo di sardità e fonte di occupazione, e con la quale la FASI collabora da molti anni.
E’ evidente che i prezzi per gli emigrati che ritornano in massa d’estate restano comunque alti e ancor più grave è la precarietà dei voli verso molte destinazioni. La situazione è aggravata dagli alti costi del trasporto marittimo, in particolare in alcune tratte.
Occorre prima di tutto trovare le risorse per attuare una nuova continuità 2 (rivista e corretta), la cui mancanza sta creando disagi gravissimi. Questa mancanza porta ad aumentare il traffico verso Roma e Milano creando intasamenti e carenza di posti nei periodi cruciali delle festività e nei fine settimana.
Bisogna che il problema del finanziamento della continuità diventi prioritario e investa il governo nazionale e l’Europa. E’ questa l’ora di programmare. Il turismo è la chiave di volta della ripresa.
La Regione Sardegna sta discutendo una nuova legge, ma senza un nuovo sistema dei trasporti non si va avanti.

Tonino Mulas
Responsabile Trasporti della FASI

Calendario Eventi

Aprile 2025
D L M M G V S
1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30

Logo A domo nostra Versione definitiva

Sardinia everywhere

sardegna everywhere

sarda tellus blocco

Solidarietà Terremoto

Euro
€ 24.801,00
qq1HpjSW5 

logo musica circolo

Solidarietà Sardegna

Euro
€ 227.582,33

aiuto sardegna

Galleria fotografica

Ultime notizie

Area riservata

 

Copyright © 2015. All Rights Reserved.