Nessun evento |
Padova, 20 giugno 2018
F.A.S.I. (Federazione Associazioni Sarde in Italia) – Comuni di Fossalta di Piave, di Meolo, di Musile di Piave – Circolo culturale sardo “Ichnusa” di Mestre-Venezia
organizzano:
Centenario della Grande Guerra- I luoghi della memoria: “Battaglia del Solstizio 15 - 22 giugno 1918”- Meolo Losson della Battaglia, Musile di Piave, Fossalta di Piave
Venerdì 22 giugno 2018
Ore 16.00 Località Croce Musile di Piave - Lapidi alla Brigata Sassari e al Capitano Emilio Lussu
Commemorazione e omaggio ai caduti
Intervento delle Autorità
Coro a Tenore "Untana Vona" di Orgosolo
Ore 17.45 Sala del Consiglio Comunale Musile di Piave
Decennale del conferimento della Cittadinanza Onoraria alla Brigata “Sassari”
Seduta straordinaria dei Consigli Comunali di Musile, Meolo e Fossalta con rappresentanze della Brigata “Sassari”, della F.A.S.I., dei Comuni Sardi gemellati, delle Regioni Veneto e Sardegna
Ore 18.45 Località Osteria Fossalta di Piave
Commemorazione presso il Cippo dedicato alla Brigata “Sassari”
Ore 19.00 Piazza del Municipio Fossalta di Piave
Presentazione: “Conoscere La Sardegna: cultura tradizioni produzioni”
a cura della Coldiretti Sardegna con apertura stand e cena tipica sarda
Coro a Tenore "Untana Vona" di Orgosolo.
Ore 21.30 Rappresentazione teatrale: “La Guerra di Giovanni” di Edoardo Pittalis con Gualtiero Bertelli e la Compagnia delle Acque
Sabato 23 giugno 2018
Decennale del Monumento alla Brigata “Sassari” dedicato dalla F.A.S.I. e da 100 Comuni della Sardegna ai caduti della Battaglia del Solstizio, opera dell’architetto Franco Niffoi e dell’artista Albino De Martis. Il monumento è attorniato dalle lapidi che ricordano il nome e il paese d’origine di 138 Sassarini ragazzi del ’99
Ore 09.00 Losson della Battaglia Meolo – Ritrovo in piazzetta Brigata Sassari
Circoli Sardi del Territorio, Rappresentanze di Comuni Sardi, Autorità, Ospiti e Organizzatori
Ore 09.30 Santa Messa accompagnata dai canti della religiosità sarda
Ore 10.30 Monumento alla Brigata “Sassari” : Commemorazione ufficiale
Ore 11.30 Meolo – Palazzo Cappello
“Attilio Deffenu (Nuoro1890–Croce1918) intellettuale, giornalista, esponente del sindacalismo e dell’autonomismo sardo”
Ore 13.00 Meolo - Tensostruttura - Pranzo
Ore 16.00 Coro a Tenore “Untana Vona” di Orgosolo