NUNZIO CAPONIO

La Compagnia

 

Scheda 2 CaponioNunzio Caponio, giovanissimo, esordisce artisticamente come fotografo di viaggio freelance. Dopo anni di viaggi e scatti nel 1992 ottiene la sua prima mostra fotografica presso il prestigioso Foreign Correspondents' Club di Hong Kong. A Hong Kong Nunzio si avvicina al mondo della recitazione e compare in numerosi film d’azione che lo vedono anche al fianco del noto Jet Li. Nel 1999 si trasferisce a New York per studiare recitazione, regia e drammaturgia alla Lee Strasberg Theatre e Film Institute. Durante i sette anni di permanenza a New York, oltre ad aver lavorato come attore e docente di recitazione, Nunzio firma la drammaturgia di numerosi testi teatrali e la regia di varie creazioni cinematografiche.

Dal 2007 è residente in Sardegna dove insegna recitazione e collabora come drammaturgo, attore, regista con le più grandi realtà teatrali dell’isola come il “Teatro Stabile della Sardegna” per la produzione di “In Una Stanza”, “Dentroterapia” e “Club X”  e “Akroama” per la produzione de “L’Ospite” e “Gita All’Inferno”.

Nel campo cinematografico Nunzio ha recentemente firmato la regia e la sceneggiatura per “Costa Nostra” (2009) che si aggiudica il terzo premio al concorso cinematografico organizzato dalla Regione Sardegna, “Polpa e Ricci” (2010) che si aggiudica il terzo premio al concorso cinematografico “Tre minuti di celebrità a Cagliari”, e “Ammentu” (2011) che si aggiudica il secondo posto al concorso “La Sardegna che danza”, indetto dalla Regione Sardegna. Nel 2013 realizza il suo primo lungometraggio “L’Ospite”, al momento in distribuzione. www.nunziocaponio.com

 

Staff

 

Nunzio Caponio, regista e attore.

 

Proposta di spettacolo:

“DI ARTE SI MUORE”


È scritto e interpretato da Nunzio Caponio.

Un viaggio nell’aldilà tenuti per mano da una stretta ironia.

Un artista generico si accorge di essere morto. Inizia per lui una nuova “vita” nell’aldilà, dove le regole per la sopravvivenza sono ben diverse da quelle della “vita” appena lasciata. 

Un’avventura quasi dantesca, quella del nostro artista generico, che tra rammarichi e ciniche osservazioni si trova casualmente in compagnia di personaggi noti come Albert Einstein e Pablo Picasso ma anche meno noti e meno desiderati come Yama il Deva della morte, colui che irrimediabilmente trattiene con sé, padrone del regno infero, considerato da alcuni uno degli esseri più antichi del mondo ma da altri completamente ignorato.

Lo spettacolo esplora, ipoteticamente e ironicamente, il cammino che attende ognuno di noi dopo la “vita”, prendendo spunto dagli insegnamenti del “Libro Tibetano dei Morti”.

La narrazione è arricchita da sofisticati tappeti sonori, che dettano il ritmo ipnotico di un viaggio senza ritorno.

Lo spettacolo prevede anche la realizzazione di un’opera d’arte (eseguita prima dello spettacolo dallo stesso Nunzio Caponio) che verrà consegnata allo spettatore che vincerà la lotteria psichica; una divertente interazione con il pubblico basata sulla telepatia.

 

Scheda spettacolo

Durata: 70 minuti.
Spazio: lo spettacolo si adatta a diversi luoghi: teatri, sale polifunzionali, ecc. fino ad uno spazio minimo di 6x6 m; (è adattabile anche all’aperto).

 

Contatti

 

Info su Nunzio Caponio: www.nunziocaponio.com

Cell: 39+ 377.1888.588

E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.com

Calendario Eventi

Aprile 2025
D L M M G V S
1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30

Logo A domo nostra Versione definitiva

Sardinia everywhere

sardegna everywhere

sarda tellus blocco

Solidarietà Terremoto

Euro
€ 24.801,00
qq1HpjSW5 

logo musica circolo

Solidarietà Sardegna

Euro
€ 227.582,33

aiuto sardegna

Galleria fotografica

Ultime notizie

Area riservata

 

Copyright © 2015. All Rights Reserved.