Nessun evento |
Milano, 12 settembre 2015
Sapori e saperi in valigia: la cucina sarda nel mondo
13 settembre 2015, ore 18,30/21.00
Milano, Expo Media Center RAS_Expo_invito_13-09-2015.pdf
Modera: Giacomo Serreli, Giornalista
Programma
La Sardegna nel mondo: il valore dei migranti per diffondere cultura e sapori
Virginia Mura – Assessore del lavoro, formazione professionale, cooperazione e sicurezza sociale della Regione Autonoma della Sardegna
Serafina Mascia – Presidente Federazione Associazioni Sarde in Italia (FASI)
Franco Siddi – Comitato Esecutivo Federazione Internazionale Giornalisti
Bachisio Bandinu – Antropologo
Giovanni Antonio Cocco – Assocamera estero.
Cagliari, 10 settembre 2015
Expo. Domenica 13 settembre 2015
l’Assessore Virginia Mura
sarà alla “Giornata con Emigrati Sardi”.
Un Focus sulla cultura culinaria della Sardegna
COMUNICATO STAMPA
L’assessore del Lavoro Virginia Mura parteciperà domenica 13 settembre all’Expo di Milano alla giornata dedicata ai “Sardi nel mondo”, organizzata dalla Regione e dalla FASI (Federazione Associazioni Sarde in Italia). È ancora una volta il cibo, filo conduttore dell’esposizione universale, a ispirare anche gli appuntamenti dedicati agli emigrati sardi, inseriti nell’ambito della settimana riservata alla Sardegna nel segno delle varie declinazioni del tema “La qualità della vita”, ospitata all’interno dell’Expo.
Milano, 22 agosto 2015
All’EXPO di Milano l’ “angolo Sardegna” è presidiato da quattro giovani dei Circoli FASI.
Domenica 13 settembre 2015 la “Giornata dei Circoli Sardi all’EXPO”
Nei primi due mesi di maggio e giugno risultava non presidiato il corner, l’angolo, affittato dalla Regione Autonoma della Sardegna nella grandiosa “fattoria” enogastronomica Eataly (contrazione e intreccio delle parole eat – mangiare – e Italy) per marcare la propria presenza di “isola senza fine” all’EXPO 2015, esposizione universale in corso nel polo Rho-Fiera di Milano dal primo maggio fino al 31 ottobre all’insegna del tema “Nutrire il Pianeta - Energia per la Vita”.
Milano, 11 giugno 2015
Rinnovata la convenzione Meridiana – FASI.
Una tariffa preferenziale intermedia per i sardi non residenti
applicabile nel periodo estivo 15 giugno / 15 settembre 2015
Anche in questo 2015, man mano che si avvicina l’estate, si ripropone per i sardi non residenti il problema dei voli per l’isola.
La FASI ha fortemente sostenuto la tariffa unica per tutti, un importante investimento e impegno finanziario della Regione Sarda. In qualche modo una scommessa. Questa misura, criticata da molti in Sardegna, comincia invece a dimostrare la sua validità, sia per i sardi non residenti e soprattutto per i non sardi.
Trieste - maggio 2015
{tab Il progetto}
Omaggio della FASI ai 100 anni della Brigata "Sassari"
Perché la FASI ha dedicato "Sa Die de sa Sardigna" al Centenario della Brigata "Sassari" nella Grande Guerra
La FASI (Federazione Associazioni Sarde in Italia) ha dedicato “Sa Die de sa Sardigna”, annualmente celebrata dai circoli dei sardi fuori dell'Isola, al 100° anniversario della Brigata "Sassari" nella prima guerra mondiale.