Nessun evento |
Padova, 5 aprile 2018
LA TUA FIRMA PER INSERIRE
IL PRINCIPIO DI INSULARITÀ NELLA COSTITUZIONE
Il Comitato per l'insularità in Costituzione, nato in Sardegna, con l'adesione della Sicilia e di 36 isole minori, lancia una raccolta di firme per proporre una legge di iniziativa popolare. Trasversale l'adesione da parte di esponenti dei partiti e delle associazioni.
Servizio andato in onda il 6 aprile 2018 sul TG Sardegna Edizione delle 19.30
Modifica dell'art. 119 della Costituzione della Repubblica Italiana
Padova, 3 aprile 2018
Giovani emigrati sardi fra promozione turistica e culturale,
progettazione e tradizioni in chiave innovativa
Valorizzazione del territorio, promozione turistica e culturale, tradizioni e innovazione sono al centro delle attività del Coordinamento Giovani della F.A.S.I. (Federazione delle Associazioni Sarde in Italia).
Il coordinatore nazionale Mattia Lilliu, nel corso dell’ultimo Consiglio Direttivo Nazionale della F.A.S.I. svoltosi a Milano domenica 18 marzo 2018, ha illustrato le iniziative che vedranno protagonista il movimento giovanile degli emigrati sardi.
Firenze, 8 marzo 2018
Le scarpette rosse: una riflessione nella Giornata Internazionale della Donna 2018
Un paio di scarpe femminili, di ceramica rossa. Una scarpa è diversa dall’altra, uniche, incomparabili. Anche la dimensione, non perfettamente identica. Rappresentano esattamente l’universo femminile: variegato, incomparabile, eterogeneo. Queste scarpette, arrivate l’anno scorso come dono alla nostra presidentessa F.A.S.I., Serafina Mascia, mi hanno fatto riflettere.
Milano, 28 febbraio 2018
L’insularità nella Costituzione
La F.A.S.I. partecipa al Comitato promotore della proposta di legge popolare per l’inserimento del principio di insularità nella Costituzione
Mercoledì 28 febbraio 2018 si è tenuto a Milano un incontro tra una delegazione della F.A.S.I. (Federazione Associazioni Sarde in Italia), guidata dalla presidente Serafina Mascia e dal presidente onorario Tonino Mulas, con Attilio Dedoni e Michele Cossa in rappresentanza del comitato promotore per l’inserimento del principio di insularità nella Costituzione.
Padova, 12 febbraio 2018
Campagna social della F.A.S.I. 
per Nuoro Capitale italiana della Cultura 2020
La F.A.S.I. (Federazione delle Associazioni Sarde in Italia) sostiene con i suoi 70 circoli attivi in altrettante città della penisola la candidatura della città di Nùoro a Capitale italiana della Cultura per l’anno 2020.
Il Coordinamento Giovani F.A.S.I. con il Coordinamento Donne F.A.S.I., per mostrare il sostegno nei confronti del capoluogo barbaricino, lancia una campagna sui social con l’hashtag #sardiperNuoro2020 da aggiungere agli ufficiali #Nuoro e #Nuoro2020.