Nessun evento |
Avviso per imprese sarde in Argentina - Sardinia Everywhere
AVVISO PER LA PARTECIPAZIONE ALL’EVENTO SARDINIA EVERYWHERE PRESSO L’AMBASCIATA ITALIANA IN ARGENTINA BUENOS AIRES 10 2018
La Fasi, in collaborazione con la Federazione dei circoli sardi in Argentina, organizza un evento di presentazione di imprese sarde attraverso la rete dei Sardi nel mondo - Progetto Sardinia Everywhere dell’Assessorato del lavoro, formazione professione, cooperazione e sicurezza sociale - in uno spazio espositivo presso la sede dell’Ambasciata Italiana a Buenos Aires.
Leggi tutto: Avviso per imprese sarde in Argentina - Sardinia Everywhere
Padova, 29 giugno 2018
Grande successo delle manifestazioni organizzate dalla F.A.S.I., dai Comuni di Fossalta, di Meolo, di Musile e dal Circolo “Ichnusa” di Mestre per ricordare, nel Centenario della Grande Guerra, la Battaglia del Solstizio (15-22 giugno 1918), vinta grazie all’eroismo della Brigata “Sassari”
Le manifestazioni in omaggio alle gesta della Brigata “Sassari” – nei luoghi in cui essa, nella Prima guerra mondiale, combatté valorosamente (e con grande sacrificio dei suoi componenti: fanti ma anche ufficiali) –, che si sono tenute nei giorni 22 e 23 giugno 2018 a Musile di Piave, a Fossalta di Piave e a Meolo (tutte località in provincia di Venezia), rientrano nel Progetto della Federazione delle Associazioni Sarde in Italia (F.A.S.I.) denominato “Centenario della Grande Guerra nei Luoghi della Memoria esistenti nei comuni della Battaglia del Piave” (detta anche “Battaglia del Solstizio” secondo l’espressione coniata da Gabriele D’Annunzio).
Padova, 20 giugno 2018
F.A.S.I. (Federazione Associazioni Sarde in Italia) – Comuni di Fossalta di Piave, di Meolo, di Musile di Piave – Circolo culturale sardo “Ichnusa” di Mestre-Venezia
organizzano:
Centenario della Grande Guerra- I luoghi della memoria: “Battaglia del Solstizio 15 - 22 giugno 1918”- Meolo Losson della Battaglia, Musile di Piave, Fossalta di Piave
Venerdì 22 giugno 2018
Ore 16.00 Località Croce Musile di Piave - Lapidi alla Brigata Sassari e al Capitano Emilio Lussu
Commemorazione e omaggio ai caduti
Intervento delle Autorità
Coro a Tenore "Untana Vona" di Orgosolo
Ore 17.45 Sala del Consiglio Comunale Musile di Piave
Padova, 25 aprile 2018
CELEBRAZIONI IN OCCASIONE DELLA RICORRENZA DI
“SA DIE DE SA SARDIGNA”
Sabato, 28 aprile 2018
Il Consiglio Regionale della Sardegna incontra la delegazione FASI sul tema
“70 anni dello Statuto sardo”
Il Consiglio Regionale della Sardegna, nel corso delle celebrazioni previste nella giornata di sabato 28 aprile 2018 in occasione della ricorrenza di Sa Die De Sa Sardigna, incontrerà una delegazione di circa 90 rappresentanti della FASI (Federazione delle Associazioni Sarde in Italia) sul tema “70 anni dello Statuto sardo”. Il programma prevede, dopo il saluto del Sindaco di Cagliari, Massimo Zedda, gli interventi del Presidente del Consiglio RegionaleGianfranco Ganau, della Presidente della FASI Serafina Mascia, dei Presidenti dei Gruppi Consiliari e, in conclusione, del Presidente della Regione, Francesco Pigliaru.
Padova, 10 aprile 2018
Comunicato stampa
Soddisfazione della F.A.S.I. per l’avvio della battaglia
per i diritti degli italiani che vivono nelle isole
e per tutti i cittadini italiani
Sabato 7 aprile 2018 la F.A.S.I. (Federazione Associazioni Sarde in Italia), insieme al Comitato promotore di cui fa parte, ha aperto in tutta Italia la campagna di raccolta delle firme a sostegno della proposta di legge per l’inserimento del principio di insularità in Costituzione.
Nelle piazze delle città di Milano -Torino - Genova - Lecco - Roma - Vicenza – Firenze - Trieste – Pordenone – Pesaro – Piacenza, il tavolino per la sottoscrizione, allestito dal/dai Circolo/i dei sardi di ciascuna città, è stato attivo per tutta la mattinata e ha richiamato moltissimi cittadini che hanno chiesto maggiori informazioni sull’iniziativa, firmando la proposta di legge.
Vogliamo coinvolgere cittadini, associazioni, rappresentanti delle istituzioni in tutti i territori dove sono presenti i 70 circoli dei sardi.